Attualità

La prossima settimana si presenta “Equinozio d’Autunno”: Franesco De Gregori aprirà la kermesse

Anteprima a luglio. Si parte il 3 settembre

Comunicato Stampa

22 Marzo 2018

Anteprima a luglio. Si parte il 3 settembre

La tredicesima edizione di Equinozio d’Autunno comunica il primo grande artista della kermesse; Francesco De Gregori “apre” il palinsesto Lunedi 3 Settembre dal Piazzale del Porto di Scario con “TOUR 2018” in cui sarà accompagnato sul palco da Guido Guglielminetti al contrabbasso, Paolo Giovenchi alla chitarra, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e Carlo Gaudiello al pianoforte, una formazione già sperimentata in autunno nel suo tour in Europa e negli Stati Uniti ma che rappresenta un’assoluta novità per il pubblico italiano.

La scaletta prevede i grandi classici di De Gregori ma anche gioielli nascosti, canzoni “mai passate alla radio”, brani raramente eseguiti dal vivo negli ultimi anni.

«Mi fa piacere quando il pubblico riconosce un pezzo dalle prime note – dichiara De Gregori – ma mi piace anche quel silenzio un po’ stupito che accoglie le canzoni meno conosciute. La bellezza del live è anche questa, la scaletta non deve essere scontata, bisogna mischiare le carte».

1–9 Settembre questa la settimana del Festival; l’estemporanea di pittura “se un giorno dipingessi Scario” e due appuntamenti “Verso Matera 2019” anticipano il concerto del cantautore romano a Scario. Giovedi 6 (Premio Ortega) e Venerdi 7 (concerto) gli appuntamenti alla frazione storica Bosco; la kermesse chiude al capoluogo San Giovanni a Piro nel weekend 8-9 settembre con due appuntamenti. Festival Buskers, Street art e suoni live da Piazza Giovanni Paolo II.

“Il messaggio musicale di Equinozio 2018 racconta i “cantautori” legati tra loro da un filo sottilissimo e profondo di cui sveleremo presto gli altri nomi – dichiara il Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo – e il festival, anche quest’anno, sarà aperto da un’anteprima domenica 22 luglio a Scario”.

Il programma completo, curato dal direttore artistico Don Gianni Citro, sarà reso noto nella conferenza stampa di Giovedi 29 Marzo unitamente al cartellone Itinerario Mediterraneo 2018 curato dall’Assessore Ambiente e Turismo Pasquale Sorrentino che dichiara “siamo pronti a diramare la stagione turistica Pasqua/Ottobre per consentire ai turisti, ai residenti ed alle imprese di pianificare una estate lunghissima”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home