Curiosità

Teatro in Sala, domenica penultimo appuntamento

Protagonisti "I ragazzi di San Rocco"

Comunicato Stampa

21 Marzo 2018

Teatro Sala Consilina

Protagonisti “I ragazzi di San Rocco”

A Sala Consilina, penultimo appuntamento in cartellone a ‘Teatro in Sala’: domenica 25 marzo, alle ore 18:00, sul palcoscenico del Teatro ‘Mario Scarpetta’ salirà la compagnia de ‘I Ragazzi di San Rocco’. Il gruppo teatrale che fa capo agli organizzatori della rassegna metterà in scena il testo ‘Siamo attori’, di Claudio Abate Chechile che ne cura anche la regia.

‘Siamo attori ’ è uno spettacolo che cerca di spiegare le problematiche attuali del teatro in generale, attraverso una serie di situazioni dove si troverà coinvolto un funzionario statale che si era presentato con l’intento di sfrattare degli attori dal loro habitat naturale… il teatro, appunto!

La finzione e la realtà si mischieranno a tal punto da confondersi… è questo il gioco del Teatro… Prima della compagnia de ‘I Ragazzi di San Rocco’, sul palcoscenico del ‘Mario Scarpetta’ salirà come ospite la talentuosa cantante lirica Valentina Mastrangelo, originaria di Pertosa, che il 20 febbraio scorso ha interpretato un importante ruolo nell’opera di Marco Tutino ‘Miseria e nobiltà’, rappresentata nel Teatro Carlo Felice di Genova. Dunque, domenica 25 marzo 2018, con inizio alle ore 18:00 , al Teatro ‘Mario Scarpetta’ di Sala Consilina ancora un ghiotto appuntamento con la rassegna ‘Teatro in Sala’. Il biglietto d’ingresso costa sette euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Antonio Quarracino: cardinale e arcivescovo originario di Pollica

Nacque a Pollica, l'8 agosto 1923 ed avrebbe compiuto oggi 102 anni il cardinale ed arcivescovo Antonio Quarracino. La storia

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Torna alla home