Attualità

Crisi del commercio ad Agropoli, Malandrino: necessario riaprire il corso al traffico

"Non possiamo essere complici di una lenta agonia"

Redazione Infocilento

21 Marzo 2018

“Non possiamo essere complici di una lenta agonia”

“La capitale del Cilento, che doveva essere cuore pulsante dell’economia e della sua anima commerciale e doveva diventarne il fulcro, vive oggi uno dei momenti più bui e drammatici della sua storia economica, la chiusura di tante attività ne sono la certificazione autentica. Il centro, il lungomare S. Marco, via De Gasperi, via Pio X , e tante altre zone sono ormai lo spettro di quella che era la Agropoli degli anni 70/80/90 dove fiorivano attività, aprivano negozi, si avviavano attività artigianali ed eno-gastronomiche.Di tutto questo, resta solo il ricordo”. Parole di Emilio Malandrino, coordinatore cittadino di Forza Italia che punta il dito sulla crisi del commercio in città.

“Agropoli è diventata terra di conquista di grandi centri commerciali, di attività gestite da esercenti stranieri dove, sempre più frequentemente, addirittura i nostri giovani provano a trovare lavoro, di attività speculari fra di loro gestite da persone provenienti da altra regione che , sembra, non possano giustificare, considerata la esigua vivacità commerciale, la stessa resistenza e permanenza – sostiene Malandrino – Non si può certamente addossare solo ed esclusivamente parte della colpa alla gestione politico- amministrativa dell’ultimo decennio, ma, anche essa ha fatto la sua parte contribuendo a questo.Garantire la facilitazione a tutto ciò, omettere, a volte, i necessari e dovuti approfondimenti e controlli, ridurre al minimo gli accertamenti propedeutici ed il rispetto delle regole hanno fatto il resto”.

Secondo l’esponete di Forza Italia è necessario intervenire: “ sarebbe giusto raddrizzare il tiro ed impostare una politica commerciale con indirizzi diversi, avviare un dialogo tra amministrazione e comparto del commercio, riattivare il famoso ed indispensabile Assessorato al Commercio chiamato a vigilare sull’intero settore”. La prima soluzione? La riapertura al traffico dell’isola pedonale “ per dare così alle attività di quello che una volta era considerato il salotto della city il giusto respiro, una forza ed un impulso nuovo per tanti commercianti che ancora ci credono e sperano in una ripresa possibile con coraggio e determinazione”.

“Noi non possiamo essere complici di una lenta agonia e di una morte annunciata. – conclude Malandrino – Siamo convinti e crediamo nell’efficacia e nella indispensabile necessità della Riapertura di Corso Garibaldi al traffico e/o, in alternativa, una riapertura parziale e periodica, ad orari limitati, dell’isola pedonale come esiste in tante città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home