Cilento

Capaccio Paestum, arrestato l’ex vicesindaco Nicola Ragni

Misura cautelare anche per Rodolfo Sabelli

Redazione Infocilento

20 Marzo 2018

Misura cautelare anche per Rodolfo Sabelli

I Carabinieri di Salerno e Caserta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di Nicola Ragni, già vicesindaco di Capaccio Paestum per induzione indebita a dare o prometterà utilità. Con la stessa ordinanza è stato disposto l’obbligo di dimora per Rodolfo Sabelli, dipendente del Comune di Capaccio Paestum, dirigente dell’area IV in quanto gravemente indiziato di abuso d’ufficio.

Le indagini hanno avuto inizio in seguito ad una interrogazione relativa ai lavori di ampliamento del Cimitero Comunale che ebbero inizio nel 2014.

Sin dai primi accertamenti era emerso che l’intervento era stato affidato ad una associazione temporanea di imprese composta da Ktesis, Navab e Tekno Eko. Dopo la costituzione di una ulteriore società (Progetto Le Ceneri Paestum) l’intervento fu ad essa trasferito. Le indagini consentivano di verificare che amministratore di questo nuovo soggetto era Rossella Marino, moglie di Giacomo Caterino, titolare della maggioranza delle quote della Ktesis. Amministratore della Nabav, invece, era Arturo Noviello, zio di Paolo Caterino.

Di queste la Navab era stata attinta da interdittiva antimafia, la Ktesis aveva subito un sequestro di quote. Caterino Giacomo, inoltre, è figlio dell’imprenditore Paolo Caterino, cugino di Antonio Iovine, condannato più volte in quanto esponente del clan dei Casalesi. Pur in presenza di tali provvedimenti Sabelli ometteva di acquisire la richiesta di documentazione antimafia.
Le intercettazioni successivamente consentivano di accertare l’esistenza di relazioni tra gli esponenti della società e il funzionario pubblico, confermando la natura dolosa delle violazioni di legge.

Proprio su tali violazioni si fondava l’iniziativa assunta presso il Lido Mediterraneo dall’allora capogruppo di maggioranza Roberto Ciuccio che interloquendo a nome di Ragni e di Leopoldo Marrandino (consigliere comunale) intimava all’imprenditore Giacomo Caterino di versare 2500 euro come tangente per ogni cappella da realizzare.

Nove gli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home