Cilento

Capaccio Paestum, i misteriosi dischetti rinvenuti in spiaggia potrebbero essere filtri di un depuratore

Un caso simile sette anni fa negli USA

Emilio Malandrino

19 Marzo 2018

Un caso simile sette anni fa negli USA

CAPACCIO PAESTUM. Sarebbero dischetti provenienti da impianti di depurazione quelli rinvenuti sul litorale nel febbraio scorso e tutt’ora presenti. Ad avanzare l’ipotesi è Clean Sea Life, l’associazione che si occupa di campagne di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini e che unisce subacquei, pescatori, diportisti, bagnini, bagnanti, ragazzi e tutti i cittadini nella difesa del mare.

Le segnalazioni di questi misteriosi dischi in plastica sono ormai sempre più diffuse: l’allarme era partito intorno al 20 febbraio da Ischia, poi la costa campana, quella laziale e anche l’area sud del Lazio. A febbraio scorso le segnalazioni provenienti anche da Capaccio Paestum, proprio nello stesso periodo in cui si verificarono guasti nel depuratore di Varolato.

Del caso erano state già informate le autorità, il Reparto Ambientale Marittimo della Capitaneria di Porto, l’Arpa, i carabinieri.
Di cosa si tratti non si sa ancora con certezza ma c’è un precedente: nel marzo del 2011 un depuratore della cittadina di Hookset andò in tilt a causa delle piogge scaricando dai 4 agli 8 milioni di dischetti in mare oltre a mille metri cubi di liquame. In particolare questi dischetti sarebbero i supporti dove crescono i batteri che depurano l’acqua assimilandone i nutrienti. Ce ne sono di diverse forme e dimensioni. Se l’ipotesi fosse confermata sarebbe necessario capire la provenienza. Per farlo bisognerà comprendere dove il fenomeno ha avuto inizio. Del caso si stanno occupando anche gli oceanografi del Lamma.

Intanto l’invito dell’associazione Clean Sea Life è a rimboccarsi le maniche e a cominciare a raccoglierli; nel contempo è stato richiesto alle località costiere in cui vi sono stati avvistamenti di segnalarli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home