Attualità

Camerota: ancora incerti per la riapertura della Sp del Ciglioto

Amministrazione Scarpitta ha incontrato i cittadini

Luisa Monaco

19 Marzo 2018

Amministrazione Scarpitta ha incontrato i cittadini

CAMEROTA. Non saranno brevi i tempi per riaprire la Sp del “Ciglioto”. L’arteria è chiusa dallo scorso 17 gennaio a causa di una caduta massi sulla carreggiata che ha determinato una situazione di pericolo. A due mesi di distanza da quell’evento l’amministrazione comunale ha voluto incontrare i cittadini di Licusati per fare il punto sulla situazione.

E’ stato l’ingegnere Domingo D’Avella a riassumere i fatti, evidenziando come quello dello scorso 17 gennaio sia stato soltanto il terzo di una serie di crolli che si erano verificati negli ultimi mesi. Il Comune è stato quindi costretto a chiudere l’arteria; da allora ulteriori frane sono state registrate.

Ai cittadini che chiedevano la riapertura della Sp66 sono state presentate due soluzioni. La prima prevede l’intervento di rocciatori che avranno il compito di rimuovere i massi pericolanti dal costone roccioso (costo circa 315mila euro), la seconda la realizzazione di una barriera paramassi (costi 110mila euro).

Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha chiarito che il Comune non è rimasto con le mani in mano ma ha subito avviato il procedimento per riconoscere la somma urgenza dei lavori; un modo, questo, per garantire l’intervento di organi sovracomunali per il ripristino della provinciale del “Ciglioto”. Al momento sono stati già fatti alcuni incontri e la speranza è che a breve il procedimento si concluda con la possibilità di finanziare l’intervento dei rocciatori. “Questo non risolverà il problema” ha chiarito Scarpitta che prevede interventi ben più ampi per la messa in sicurezza dell’arteria.

Intanto i cittadini non si mostrano fiduciosi: “sono state fatte le solite chiacchiere, le solite promesse che non saranno mantenute. Si è solo tentato di giustificare lo stato dei fatti, non si è parlato di riapertura”, dicono. Già raccolte oltre 500 firme per chiedere la convocazione di un consiglio comunale monotematico sull’argomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Festival dell’Aspide a Roccadaspide: minoranza getta ombre sulla rendicontazione e finanziamenti

Direzione Futuri solleva dubbi sull'importante evento: perplessità su attività di amministrazione comunale e associazione

Piano Vetrale, “Una Fiaba tra i Murales 2025”: torna il concorso che unisce cultura e inclusione

Premiazioni il 21 marzo e il 27 maggio. Un'iniziativa per valorizzare il territorio e promuovere l'inclusione

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Torna alla home