Attualità

Lustra: lavori incompleti, la strada resta una mulattiera. E’ polemica

Arturo Calabrese

18 Marzo 2018

Interventi avviati quasi un anno fa, ma rimasti incompiuti

L’estate scorsa il piccolo centro di Lustra è stato oggetto di alcuni interventi di rifacimento della rete fognaria. Fin qui tutto positivo dato che da anni non si vedevano dei lavori nel borgo cilentano. Nota dolente è che tali lavori, i quali tra l’altro portarono molti disagi agli utenti quando erano in itinere, sono ad oggi rimasti incompiuti. Una parte della tubazione della rete, inoltre, si trovava sotto il piano viario della strada denominata Ciglio che dal centro lustrese arriva alla superstrada Cilentana.

Gli operai hanno quindi dovuto scavare per poter operare ma una volta terminato l’intervento tale piano viario non è mai stato ripristinato e oggi risulta sconnesso e quasi impossibile da percorrere. La situazione, che ormai va avanti da circa 8 mesi, è peggiorata negli ultimi tempi a causa delle incessanti piogge. Buche, fossi e avvallamenti mettono a dura prova i tanti mezzi che quotidianamente attraversano il tratto. Tra essi anche pullmini di studenti che dal capoluogo di Lustra devono raggiungere le scuole elementari di Corticelle ma anche pendolari, studenti e lavoratori.

«Siamo abbandonati – dice un automobilista – la strada è in condizioni a dir poco pietose e nessuno fa nulla. Dall’estate scorsa ad oggi ho dovuto sostituire due volte uno pneumatico e il braccetto della mia automobile, la rottura del quale poteva causare un incidente. Ho segnalato più volte la cosa al primo cittadino Giuseppe Castellano ma le promesse sono sempre cadute nel vuoto. L’ora dell’attesa è finita – conclude – ora mi rivolgerò agli organi giudiziari competenti denunciando il Comune ». Preoccupati i genitori dei piccoli scolari: «La mia bambina mi riferisce che il mezzo su cui viaggia in quel tratto è soggetto a scossoni – spiega una mamma – e giustamente non ci sentiamo tranquilli a mandare i nostri figli a scuola ma alternative non ce ne sono».

I problemi maggiori vengono riscontrati da chi abita nella zona: «Oltre a rendere gli spostamenti ormai quasi impossibili denuncia un’anziana donna la strada dissestata comporta la presenza di polvere che entra nelle nostre caso e di fango nelle giornate di pioggia. È diventato pericoloso anche uscire a piedi perché gli automobilisti, a ragione, devono effettuare pericolose manovre per evitare le buche ». A Palazzo di Città le bocche sono cucite nonostante siano tutti ben a conoscenza dell’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home