Attualità

San Rufo: condannato il Comune per aver concesso in ritardo l’accesso agli atti al Consorzio di Bacino

Erminio Cioffi

17 Marzo 2018

L’ente consortile aveva chiesto di prendere visione degli atti relativi alla T.A.R.I.

San Rufo – il Comune non risponde entro i termini ad una istanza presentata dal Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino Sa 3 e viene condannato dal TAR di Salerno al pagamento, in favore del Consorzio della somma di 500 Euro per le spese processuali nonché alla restituzione, in favore dello stesso Consorzio, del contributo unificato versato. La vicenda, poi finita all’attenzione della giustizia amministrativa risale allo scorso anno quando il Consorzio ha trasmesso a mezzo posta elettronica certificata una istanza per prendere visione ed estrarre copia del ruolo T.A.R.I. approvato per l’anno 2016 e delle relative delibere. Il Consorzio, non avendo ricevuto alcuna risposta alla richiesta decide, così come previsto dalla legge 241 del 1990 che regolamento l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione, di ricorrere al TAR per ottenere la declaratoria dell’illegittimità del silenzio, mantenuto dal Comune relativamente all’istanza d’accesso agli atti e ottenere quindi per la condanna dello stesso Comune all’esibizione della documentazione richiesta. In seguito al deposito del ricorso il Comune di San Rufo aveva comunicato con una nota del Responsabile del Servizio Finanziario, diretta al legale rappresentante del Consorzio, che era possibile prendere visione ed estrarre copia degli atti amministrativi, inerenti la T. A. R. I. 2016, presso l’Ufficio Tributi del Comune, negli orari d’apertura al pubblico. In virtù di ciò il TAR di Salerno ha dichiarato improcedibile il ricorso, perchè è cessata materia del contendere, ma nonostante ciò ha condannato l’Amministrazione Comunale al pagamento delle spese processuali sostenute dal Consorzio in quanto la possibilità di prendere visione degli atti richiesti è stata concessa soltanto dopo la presentazione del ricorso alla giustizia amministrativa.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home