Attualità

Da Aprile niente più autobus dal Vallo di Diano per Potenza

Erminio Cioffi

17 Marzo 2018

Annunciata la sospensione dei collegamenti dal 5 aprile 2018 se non arriverà un contributo da parte della Regione Campania

Tra meno un mese, ossia dal 5 aprile prossimo, raggiungere la Basilicata ed in particolar modo la città di Potenza in autobus potrebbe diventare particolarmente arduo per gli abitanti dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro. Nei giorni scorsi infatti le autolinee Eredi Tardugno di Padula hanno inviato una lettera ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro per annunciare la sospensione dei collegamenti giornalieri tra il Diano, il Golfo e la città di Potenza. Nella lettera viene spiegato che il motivo che ha portato alla decisione di sospendere le corse effettuate dal lunedì al venerdì è dovuto alla mancata concessione di un corrispettivo chilometrico da parte della Regione Campania per poter sostenere il costo del servizio che l’azienda svolge dal 2004. Il servizio qualora dovesse essere sospeso creerebbe non pochi disagi ai tanti pendolari che raggiungono quotidianamente Potenza, tra questi ci sono moltissimi studenti universitari o iscritti al conservatorio e di persone che sono in cura presso l’ospedale “San Carlo”. Ad avere difficoltà saranno anche le persone che dal Vallo di Diano si recano presso il centro oncologico dell’ospedale di Rionero in Vulture visto che l’autobus in partenza dal comprensorio valdianese raggiunge il terminal bus di Potenza in coincidenza con la partenza di un altro autobus diretto a Rionero. In una lettera di poche righe la proprietà delle autolinee spiega ai sindaci “di non poter esercitare i collegamenti senza la corresponsione di un, sia pur minimo, corrispettivo chilometrico al fine di mantenere l’attuale livello dei servizi offerti che la società Tardugno svolge dal lontano 2004 con oneri a totale carico dell’azienda”. Se entro i prossimi venti giorni non si troverà una soluzione per scongiurare la sospensione del servizio ci saranno ripercussioni negative non solo per chi ha necessità di raggiungere Potenza ma anche per i dipendenti della società di autolinee perché “tale sospensione – si legge nella parte conclusiva della missiva – determinerà il totale azzeramento dei servizi dai bacini di utenza interessati, che rimarranno sprovvisti di collegamenti con conseguente inevitabile riduzione dell’organico”. Sulla vicenda il consigliere provinciale delegato alla viabilità Paolo Imparato ha fatto sapere di aver preso contatti con la Regione per evitare che si arrivi alla sospensione del servizio e che anzi si possa pensare ad un potenziamento dello stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home