Cilento

In bici sulla vecchia tratta ferroviaria per evidenziarne la bellezza e promuoverne il recupero

Appuntamento il prossimo 18 marzo

Redazione Infocilento

16 Marzo 2018

Appuntamento il prossimo 18 marzo

L’associazione Fiab Camerota-Cilentoinbici, in collaborazione con Cilentoinbici ASD, Bike Team – Solo per passione, Sentieri del Cilento, organizza per il 18 Marzo un’escursione Bici+Trekking sul tratto di ferrovia dismesso Centola-Poderia della linea Salerno-Reggio Calabria, con il fine comune di evidenziarne la bellezza e di promuoverne il recupero dello stesso, per la realizzazione di una bellissima Greenway.

Itinerario collocato ai piedi del Monte Bulgheria, in una valle dal fascino particolare, dove le testimonianze del passato raccontano storia, leggende e mitologia.

Programma della giornata:
L’escursione dopo un primo momento istituzionale sui vecchi binari, s’inerpica tra gli ulivi per raggiungere il comune di Centola, dove visiteremo il “Convento dei Cappuccini”, il significativo Centro Storico con la “Torre Campanaria”, ed infine ci si soffermerà , sul “Terrazzo della Serra”, che regalerà una bellissima vista sul promontorio di Capo Palinuro.
Si terminerà l’escursione al Maneggio-Centro ippico “La Staffa” tra cavalli e natura sulla foce del fiume Mingardo.

La partecipazione all’escursione è gratuità. Per chi vuole aderire al Pranzo la quota è di 10 Euro.

Luogo di partenza: Stazione di San Severino-Centola
Distanza: circa 20km
Difficolta: Media Alta (qualche salita e discesa impegnativa)
Altimetria:320m
Capo Gruppo: Francesco Moretti
Per info:3394332678

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home