Attualità

Omignano: Luca Lucibello vola a New York per un progetto sui Migranti

Il giovane cilentano aveva lanciato una petizione diretta all'allora Ministro Gentiloni

Arturo Calabrese

14 Marzo 2018

Il giovane cilentano aveva lanciato una petizione diretta all’allora Ministro Gentiloni

InfoCilento - Canale 79

Da Omignano a New York per parlare di migranti. È la bella storia di Luca Lucibello, studente cilentano 19enne, la cui idea lanciata sulla piattaforma “change.org” è piaciuta alle Nazioni Unite e che nella giornata di oggi è in partenza per gli Stati Uniti d’America. Proprio nella sede dell’Onu, il Palazzo di Vetro, il giovane dovrà parlare nei prossimi giorni davanti ai potenti del Mondo della sua proposta progettuale.

La storia comincia nel 2015 quando Luca osserva in televisione le tragiche immagini di migranti che tentavano di fuggire dalla propria terra e, in particolare, la foto tristemente nota del piccolo Aylan morto sulla spiaggia. L’allora 15enne decide che non può rimanere a guardare e inizia a pensare ad una soluzione per fermare gli sbarchi. L’idea arriva e viene pubblicata sul più famoso portale di petizioni online tramite il quale Luca la indirizza a Paolo Gentiloni, all’epoca dei fatti ministro degli Affari Esteri. Per diverso tempo la petizione è rimasta lì, dimenticata, finché viene notata dagli alti vertici delle Nazioni Unite i quali invitano lo studente ad esprimersi presso il Palazzo di Vetro durante l’evento internazionale “Change the World”. «I centri di accoglienza e i campi profughi sono dei veri e propri lager – scrive il giovane – luoghi in cui la dignità umana è assente e che riportano alla memoria pagine della nostra storia che dovrebbero essere per sempre relegate nel passato. Si dovrebbero invece costruire delle “bolle di sicurezza”, delle “oasi della speranza”, in punti sicuri dei loro territori in modo che questi disperati non siano costretti a fuggire dal proprio Paese. Questi luoghi – continua Lucibello – dovranno essere tutelati dall’Onu, dovranno garantire ai rifugiati uno stile di vita dignitoso, con un lavoro, assistenza sociale, la possibilità di studiare».

Il giovane tiene però a sottolineare una questione: «Non è un’idea che può essere riassunta col semplicistico “aiutiamoli a casa loro”, ma si tratta di creare dei presupposti affinché questa gente possa rimanere nel loro Paese». Da domani Luca sarà negli States per una serie di incontri insieme alla delegazione dei diplomatici italiani. «Il gran giorno è arrivato – dice – finalmente potrò parlare della mia idea al Mondo. Ho una responsabilità grandissima sulle spalle ma ce la metterò tutta per portare alto il vessillo del Cilento e del nostro Paese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home