Attualità

Stio guarda al futuro: numerosi interventi da realizzare con fondi regionali

Si punta a realizzare opere e a garantire un miglioramento dei servizi

Angela Bonora

13 Marzo 2018

Si punta a realizzare opere e a garantire un miglioramento dei servizi

STIO. Nelle scorse settimane la Regione Campania ha emanato il bando diretto ai Comuni per la costituzione di una banca dati che consenta la mappatura e il monitoraggio dei progetti esecutivi cantierabili che potranno poi, eventualmente, essere ammessi a finanziamento.

Tra i Comuni più attivi vi è certamente Stio che punta ad inserire un bagaglio di opere particolarmente ampio nella piattaforma regionale. L’obiettivo è ottenere in futuro dei fondi per una serie di interventi che mirano a migliorare il patrimonio dell’Ente e i servizi offerti ai cittadini.

«In un momento storico particolare del generale contesto socio economico del paese, nel quale finalmente si inizia ad intravedere una lucina di speranza in fondo al tunnel, che ha paralizzato in particolare gli Enti locali nell’ultimo decennio, anche la macchina economica comincia a girare nel verso giusto, opportunamente sospinta e accompagnata dall’Apparato Pubblico ai vari livelli istituzionali» afferma Giancarlo Trotta, assessore ai lavori pubblici.

Con queste premesse l’amministrazione comunale ha dato il via libera a progetti per svariati milioni di euro. Si va da interventi di efficientamento energetico e miglioramento tecnologico degli edifici pubblici (quello di località Oliceto per circa 635mila euro) e della pubblica illuminazione (2,2 milioni di euro), ad opere di manutenzione e sistemazione delle strade comunali (Biagio Trotta – Fiera della Croce, Piazza Vittorio Veneto – località Dortore, strada di località Coste). Inoltre, per circa 2 milioni di euro, l’Ente punta all’adeguamento statico della casa comunale (preventivata una spesa di 2 milioni) e del presidio sanitario di Piazza Mercato (3 milioni); per quest’ultima previsto anche un progetto di rifunzionalizzazione che interesserà pure l’area adiacente. Nell’ambito dei servizi, l’amministrazione comunale punta alla sistemazione delle risorse idriche del comune (6,3 milioni), al completamento delle fognature, alla realizzazione di un acquedotto rurale in località Arenara-Dortore-Gaudo di Stio. Infine si vuole la sistemazione idraulico-forestale del reticolo idrografico del versante Fontana della Pastena-Vacanti e avviare un progetto di riqualificazione e incremento del patrimonio edilizio esistente 270mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home