Cilento

Gestione piscina comunale a Capaccio Paestum, scoppia la polemica

Ati Afrodite: inesattezze del Comune. Udienza al Consiglio di Stato il 15 marzo

Redazione Infocilento

13 Marzo 2018

Piscina Poseidone

Ati Afrodite: inesattezze del Comune. Udienza al Consiglio di Stato il 15 marzo

“ATI Afrodite, riservandosi ogni azione a tutela dei propri diritti e della propria immagine, proprio malgrado, è costretta a replicare alle infondate illazioni di cui sono ormai puntualmente condite le comunicazioni dell’Ente con riguardo alla Piscina Comunale”. Inizia così la nota dei gestori della piscina Afrodite dopo che il Comune ha licenziato un comunicato nel quale indica le novità nella gestione.

Questa la nota dell’Ati Afrodite:

In sintesi, a definitivo chiarimento di inesattezze ed imprecisioni ormai reiterate:
1) ATI Afrodite pratica tariffe che sono frutto di ribasso (circa 14%) di quanto previsto a base d’asta dal Comune di Capaccio Paestum, oltre ad un rialzo del canone del 43% di quanto a base di gara;
2) ATI Afrodite ha puntualmente, come verificato in passato dal medesimo Ente, applicato il Regolamento con riguardo a scuole. Infatti, entrambi gli Istituti scolastici di Capaccio Paestum hanno avviato lo scorso anno ed hanno in corso progetti di acquaticità con circa 80 bambini frequentanti;
3) ATI Afrodite ha sempre praticato tariffa ad ingressi singoli a partire da 3,80 Euro, salvo applicare anche altri sconti. Nel corrente anno si possono frequentare corsi mensili (tre lezioni a settimana) a partire da 50,00 Euro con sconti aggiuntivi per i nuclei familiari dove anche i genitori praticano il nuoto;
4) ATI Afrodite ha attivato ogni modalità di frequenza della piscina, come da capitolato e Regolamento comunale, piuttosto è corretto dire la verità: dall’ottobre 2016 (apertura) mai nessuna comunicazione di autorizzazione è stata effettuata dal competente servizio comunale quanto a cittadini in stato di disagio.

Inoltre, ATI Afrodite respinge il continuo e reiterato uso del termine privatistico col sottinteso del mero lucro, ancora a screditare il proprio lavoro. Invece, l’associazione di imprese è formata da Società Sportive dilettantistiche, Associazioni sportive ed Enti di promozione sportiva, tutti riconosciuti dal CONI (C.N. Posillipo, Elysium SSD ed MSP Italia) e la stessa società capofila, Kerres, è riconosciuta dal CONI e costituita in forma di cooperativa sociale di lavoro: nessuno scopo di lucro fine a se stesso ma la forte volontà di diffondere i valori e la pratica dello sport utilizzando (eventuali) utili per pagare il lavoro dei tanti ragazzi che ogni giorno si impegnano presso l’impianto, tra i quali anche quattro diversamente abili.
ATI Afrodite rimane in attesa della decisione del Consiglio di Stato, dove l’udienza per la discussione della concessione delle misure cautelari è fissata per il prossimo 15 marzo, al cui esito ATI si conformerà comunque, pur continuando in ogni caso l’azione a propria tutela nella successiva fase del merito.
Nel frattempo, ATI Afrodite si augura che l’Ente comunale voglia agire nell’effettivo interesse del movimento sportivo e dei frequentatori, così come più volte pubblicamente dichiarato, e ricorda a tutti gli appassionati e ai cittadini il prestigioso appuntamento di domenica 18 marzo con il Campionato regionale assoluto di nuoto salvamento della “Federazione Italiana Nuoto”, eccezionalmente per il secondo anno consecutivo a Capaccio Paestum pe scelta del Comitato regionale per “l’assoluto livello di qualità di gestione dell’impianto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home