Cilento

Il Carciofo di Paestum IGP in un percorso del gusto con chef stellato

Comunicato Stampa

12 Marzo 2018

Domani un percorso del gusto

Martedì 13 Marzo 2018, nell’ambito della campagna promozionale 2018 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dal P.S.R. Campania 2014 – 2020, è previsto un percorso del gusto nell’areale di produzione di questa eccellenza a marchio comunitario. L’iniziativa si rivolge ad un pubblico specializzato composto essenzialmente da giornalisti enogastronomici, ristoratori e rappresentanti di gruppi di acquisto e di consumatori.

Durante la giornata saranno visitate le aziende produttrici ed i centri di selezione e confezionamento del prodotto. Sono previsti una serie di incontri con le diverse figure che operano all’interno della filiera produttiva. Sarà ascoltato il punto di vista dei produttori, dei tecnici agricoli che seguono le produzioni, dei responsabili dei centri di confezionamento, dei commercianti, dei ristoratori e degli chef, nonché di esperiti di turismo e sviluppo rurale.

A pranzo, all’Osteria Arbustico dell’Hotel Royal di Paestum, con la collaborazione del giornalista gastronomico Luciano Pignataro, si terrà una degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP, curata dallo chef stellato Cristian Torsiello. Il menù prevede: carciofo, salsa di acciughe e bottarga di tonno; risotto ai carciofi, menta, pecorino e pepe; guancetta di maialino, patate all’olio e carciofo alla salvia; gelato di carciofo, liquore al carciofo cremoso al cioccolato bianco e frutto della passione. Il tutto abbinato ai vini della cantina Masiello.

L’intento è di rafforzare nei partecipanti all’iniziativa la percezione della assoluta qualità del prodotto e della salubrità dei territori di provenienza, in modo che i giornalisti possano raccontarlo dalle pagine delle testate di riferimento, i ristoratori ed i gestori di mense possano inserire nei loro menù piatti a base di Carciofo di Paestum IGP e i commercianti possano incrementare i propri ordinativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home