Attualità

All’IC Castellabate, incontri sulla violenza di genere

Iniziative dal 12 al 16 marzo 2018

Comunicato Stampa

12 Marzo 2018

Iniziative dal 12 al 16 marzo 2018

Informarsi e riflettere sulla violenza di genere per capire cos’è e come si manifesta, ma anche per sapere quali aiuti si hanno a disposizione sul territorio. È l’obiettivo della serie di incontri di informazione e sensibilizzazione che si svolgeranno dal 12 al 16 marzo 2018 in vari plessi dell’Istituto Comprensivo Castellabate con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di I grado.

L’iniziativa, a cui ha aderito l’Istituto cilentano, è promossa dal Centro antiviolenza “Il volo delle farfalle” che opera in sinergia con il Piano di zona S/8 attraverso un’équipe multidisciplinare costituita da assistenti sociali, psicologi ed educatori.

«La nostra scuola non vuole sottrarsi al delicato compito che ricopre nel contesto sociale – spiega la Dirigente scolastica Gina Amoriello – Siamo convinti che il nostro compito principale è quello di concorrere alla trasmissione di modelli educativi positivi. Cogliamo, perciò, questa opportunità con entusiasmo, perché consapevoli della necessità di attivare percorsi di prevenzione e di costruzione di una cultura della non violenza».

Gli incontri si terranno secondo questo calendario: lunedì 12 marzo alle ore 9,30 presso la Scuola Secondaria di I grado di San Marco di Castellabate, giovedì 15 marzo sempre alle ore 9,30 presso la sede di Castellabate dove saranno presenti anche gli studenti del plesso di Perdifumo, venerdì 16 marzo allo stesso orario presso la scuola di Santa Maria.

Ai ragazzi sarà offerta l’opportunità di riflettere e di informarsi rispetto alle varie forme con cui la violenza di genere può manifestarsi, con la proiezione di slide esplicative e di cortometraggi interpretati da coetanei sul tema dell’amore come possesso e sui comportamenti sbagliati di chi sceglie la violenza come prassi e come strumento di controllo.

Nel corso degli incontri sarà somministrato un questionario anonimo finalizzato a rilevare il punto di vista dei ragazzi su alcuni ruoli codificati dell’uomo e della donna nella nostra società per analizzare la percezione degli adolescenti rispetto alle asimmetrie di genere, ma anche capire se c’è la consapevolezza della presenza di una rete di risorse che possono sostenere le donne vittime di maltrattamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home