• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento alla Bettola del Gusto di Pompei

I prodotti del territorio "raccontati" da professionisti del settore

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 11 Marzo 2018
Condividi

I prodotti del territorio “raccontati” da professionisti del settore

Ormai il mondo food è uno dei pochi settori che è in continuo movimento e non si ferma mai. Diciamo anche che ogni scusa è buona per sedersi a tavola e mangiare un buon piatto di pasta. Alla Bettola del Gusto di Pompei si è tenuto un evento  davvero molto bello. Buon cibo e tante informazioni, relative agli alimenti, con professionisti del settore che hanno spiegato per bene tante proprietà e tanti argomenti interessanti. Così, prima della cena in questione, il nutrizionista docente universitario Michele Scognamiglio, specializzato in studi scientifico nutrizionali degli alimenti, ha tenuto una vera e propria lezione molto interessante. Dopo lo splendido intervento abbiamo iniziato la gustosa cena “Ce vulessero e paccher”. Una delle cose belle della serata, oltre la grande bontà delle proposte dello chef Alberto Fortunato, patron del ristornate, è stata la scelta degli abbinamenti del vino. Alla serata evento serviva un vino dalle grandi qualità e, fra le centinaia di cantine disponibili, la scelta è stata rivolta verso la cantina cilentana San Salvatore 1988.

L’ingresso a tavola è stato fatto da un pacchero di Gragnano fritto ripieno di mousse di broccoletti su crema di mozzarella di bufala campana Dop con, adagiato in superfice, una cruditeè di gambero rosso. In abbinamento Caprettone spumante metodo classico.

Due primi piatti molto particolari: paccheri al caffè con rana pescatrice, pomodoro secco e pesto al pistacchio e pasta mista con cavolfiore, alici fresche, colatura di alici di Cetara ed aria di limone.

In abbinamento un Gioi spumante rosato “San Salvatore”

Per secondo è stato proposto un baccalà in olio cottura su zuppetta di ceci di Finocchito con abbinamento “Jungano”, Aglianico Paestum IGP della cantina San Salvatore.

La serata poi ha avuto doppia conclusione, una dolce ed una salata. La salata è stato un trionfo di formaggi: Cestino di mozzarella con trota salmonata ed affumicata e perlina di aceto di ciliegia; Signurinella di latte vaccino morbido in crosta fiorita, Fabula pasta molle di bufala in crosta fiorita; Caciocavallo affinato al fieni; Cru’ pecorino di latte Maggese stagionato in grotta con abbinamento “Jungano”, Aglianico Paestum IGP sempre della cantina San Salvatore.

Dulcis in fundo, ricordo di pastiera napoletana con fagioli dente di morto di Acerra Bruno Sodano con abbinamento un passito di falanghina dop del Sannio.

Complimenti ancora all’intero staff della Bettola del Gusto per l’impeccabile servizio e per la bellezza dell’intero locale.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Anita Apolito nominata responsabile cittadina di Azzurro Donna per Agropoli

“Si impegnerà per valorizzare le donne e i loro diritti in politica”

Bandiera Blu

Bandiera Blu 2026: al via la nuova campagna, focus su qualità delle acque e depurazione. Cilento punta a confermare il record

Avviata la campagna Bandiera Blu 2026 della FEE con un incontro tecnico…

Serie C – Altro derby per la Salernitana: all’Arechi arriva la Casertana

Dopo la sconfitta contro il Catania, la Salernitana è pronta a tornare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.