• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festa della Donna, a Capaccio un incontro su prevenzione e violenze

Oggi passeggiata nel centro storico ed esibizioni

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 9 Marzo 2018
Condividi

Oggi passeggiata nel centro storico ed esibizioni

“Oggi mi prendo cura di me” è l’evento in due giorni organizzato in occasione della ricorrenza della Festa della Donna a Capaccio capoluogo, dalle associazioni Ca’pacciamm e Agorà dei Liberi in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. Ieri pomeriggio, presso l’ex asilo Bellelli, si è parlato di prevenzione di tumori femminili e di violenza sulle donne. Maria Antonia Di Filippo, specialista in ginecologia e ostetricia e assessore alle Politiche Sociali, Piano di Zona e Sanità del Comune, ha parlato in particolare delle possibilità che oggi esistono, grazie alla prevenzione, di curare i tumori prettamente femminili quali il tumore al collo dell’utero e alla mammella e dell’importanza delle vaccinazioni che possono evitare malattie dannose per la fertilità e durante i periodi di gravidanza.

Gerardo Siano, specialista in chirurgia oncologica e senologo della Breast Unit del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, ha spiegato l’importanza delle Breast Unit esistenti negli ospedali italiani, sia per quanto riguarda la prevenzione che la cura dei tumori. «Oggi si registrano 50 mila nuovi casi di tumore alla mammella all’anno – ha spiegato il dottore Siano – che sono il 30% dei tumori femminili. Grazie alle Breast Unit, costituite da specialisti che seguono il paziente durante tutto il percorso, dalla diagnosi alla cura, oggi l’85% guarisce». Siano ha sottolineato l’importanza della prevenzione, non solo per quanto riguarda i controlli che vanno fatti annualmente, ma anche partendo da un’alimentazione sana.

Di violenza sulle donne ha, infine, parlato Monia Monzo, responsabile del Centro Antiviolenza del Piano di Zona che ha sede a Trentinara e al quale fa capo anche Capaccio Paestum. Ha spiegato il lavoro che sta svolgendo lo sportello al quale possono rivolgersi le donne che sono vittime di violenze domestiche e ha parlato dei vari tipi di violenza tra cui anche quella “assistita”, ovvero quella subita dai familiari, come i figli che non ricevono direttamente le violenze ma vedendole ne sono a loro volta vittime con il rischio di assumere loro stessi, da grandi, lo stesso atteggiamento violento.

All’incontro hanno partecipato alcune ospiti del Centro di accoglienza immigratiti della Cooperativa l’Impronta di Altavilla Silentina.

Oggi si terrà la seconda parte dell’evento. Alle 17 appuntamento con le majorettes di Capaccio Paestum e poi “A passeggio nella storia”, una passeggiata nel centro storico per riscoprire i luoghi delle donne capaccesi di un tempo. Ospiti gli Amici del Carnevale di Gromola con il balletto “La Bella e la Bestia, la realtà non è come la immaginiamo”. Poi una dimostrazione di autodifesa femminile da parte dell’A.S.D. Karate Poseidon e alle 20.30 “La riunione. Imprevisti e probabilità di una fantasia amorosa di e con Beatrice Baíno e Diana Di Palo.

TAG:capaccio capoluogomonia monzonotizie capaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.