Attualità

Festa della Donna, a Capaccio un incontro su prevenzione e violenze

Oggi passeggiata nel centro storico ed esibizioni

Paola Desiderio

9 Marzo 2018

Oggi passeggiata nel centro storico ed esibizioni

“Oggi mi prendo cura di me” è l’evento in due giorni organizzato in occasione della ricorrenza della Festa della Donna a Capaccio capoluogo, dalle associazioni Ca’pacciamm e Agorà dei Liberi in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. Ieri pomeriggio, presso l’ex asilo Bellelli, si è parlato di prevenzione di tumori femminili e di violenza sulle donne. Maria Antonia Di Filippo, specialista in ginecologia e ostetricia e assessore alle Politiche Sociali, Piano di Zona e Sanità del Comune, ha parlato in particolare delle possibilità che oggi esistono, grazie alla prevenzione, di curare i tumori prettamente femminili quali il tumore al collo dell’utero e alla mammella e dell’importanza delle vaccinazioni che possono evitare malattie dannose per la fertilità e durante i periodi di gravidanza.

Gerardo Siano, specialista in chirurgia oncologica e senologo della Breast Unit del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, ha spiegato l’importanza delle Breast Unit esistenti negli ospedali italiani, sia per quanto riguarda la prevenzione che la cura dei tumori. «Oggi si registrano 50 mila nuovi casi di tumore alla mammella all’anno – ha spiegato il dottore Siano – che sono il 30% dei tumori femminili. Grazie alle Breast Unit, costituite da specialisti che seguono il paziente durante tutto il percorso, dalla diagnosi alla cura, oggi l’85% guarisce». Siano ha sottolineato l’importanza della prevenzione, non solo per quanto riguarda i controlli che vanno fatti annualmente, ma anche partendo da un’alimentazione sana.

Di violenza sulle donne ha, infine, parlato Monia Monzo, responsabile del Centro Antiviolenza del Piano di Zona che ha sede a Trentinara e al quale fa capo anche Capaccio Paestum. Ha spiegato il lavoro che sta svolgendo lo sportello al quale possono rivolgersi le donne che sono vittime di violenze domestiche e ha parlato dei vari tipi di violenza tra cui anche quella “assistita”, ovvero quella subita dai familiari, come i figli che non ricevono direttamente le violenze ma vedendole ne sono a loro volta vittime con il rischio di assumere loro stessi, da grandi, lo stesso atteggiamento violento.

All’incontro hanno partecipato alcune ospiti del Centro di accoglienza immigratiti della Cooperativa l’Impronta di Altavilla Silentina.

Oggi si terrà la seconda parte dell’evento. Alle 17 appuntamento con le majorettes di Capaccio Paestum e poi “A passeggio nella storia”, una passeggiata nel centro storico per riscoprire i luoghi delle donne capaccesi di un tempo. Ospiti gli Amici del Carnevale di Gromola con il balletto “La Bella e la Bestia, la realtà non è come la immaginiamo”. Poi una dimostrazione di autodifesa femminile da parte dell’A.S.D. Karate Poseidon e alle 20.30 “La riunione. Imprevisti e probabilità di una fantasia amorosa di e con Beatrice Baíno e Diana Di Palo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home