Attualità

Viaggia tra natura ed educazione ambientale: anche il Cilento nelle proposte di WWF Travel

Programmati campi estivi per i ragazzi nei mesi di giugno e luglio

Carmela Di Marco

8 Marzo 2018

Programmati campi estivi per i ragazzi nei mesi di giugno e luglio

Arriva anche in Italia WWF travel. Si tratta di un uovo tour operator che propone viaggi all’insegna della filosofia del WWF, ovvero natura ed educazione ambientale. E’ costituito da tre soci: Wwf Oasi che detiene la maggioranza e gestisce un pacchetto di 40 oasi in Italia, Memed e il t.o. Four Seasons Natura e Cultura.

“Abbiamo l’ambizione e la speranza di far crescere l’educazione ambientale – spiega il direttore generale Gaetano Benedetto – Il Wwf ha iniziato nel 1984 l’educazione al turismo sostenibile. Da allora molta strada è stata fatta, sono stati istituiti i parchi che sono un bacino importante per il turismo: 20 mln e 500mila le presenze. Sono stati oltre 50mila i bambini che hanno fatto attività turistica con Wwf. Campi legati al mare, con mini stage di attività marine, turismo nelle oasi, coinvolgimento delle realtà locali. Il turismo può essere un alleato nella protezione della natura: un segmento in crescita se si calcola che ogni anno sono circa 8 miliardi i visitatori delle aree protette per 600 miliardi di dollari di spesa”. Per il gruppo non si tratta “di una mera operazione commerciale, ma di turismo concreto e di conservazione”.

Quattro le possibili proposte e tra queste è contemplato anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni inserito tra le mete italiane di vacanza.
Alle possibilità di viaggio nel Belpaese si affiancano il Quality Group con esperienze in Borneo, Norveglia, Namibia e Buthan; Four Seasons Natura e Cultura con 2 viaggi esperienziali, uno in Amazzonia a contatto con la comunità locale e alle Seychelles; infine la compagnia del Mar Rosso, tra Maldive e Gibuti.

Le opzioni di vacanza in Italia riguardano campi estivi nei mesi di giugno e luglio: 7 le destinazioni e 65 i campi dai 5 ai 7 giorni per ragazzi dai 7 ai 17 anni. Nel Cilento previste soluzioni alla scoperta dell’enogastronomia e della cultura locale nei luoghi Patrimonio Unesco. Tra poche settimane, con la pubblicazione del sito ufficiale, saranno ufficializzate le località.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home