Attualità

Nel Cilento Frecciarossa contesto: si litiga per una fermata che non ci sarà

Pisciotta e Centola si contendono l'alta velocità ma le stazioni non sono adeguate e il servizio è ancora in dubbio

Redazione Infocilento

7 Marzo 2018

Stazione di Pisciotta

Pisciotta e Centola si contendono l’alta velocità ma le stazioni non sono adeguate e il servizio è ancora in dubbio

Fermata del Frecciarossa alla stazione di Centola – Palinuro – Marina di Camerota? Per il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, è il suo Comune a meritare la sosta dell’alta velocità. Ha così deciso di scrivere una nota a RFI per rivendicarla.

Liguori motiva la sua richiesta con ragioni storiche e turistiche (il primo treno è arrivato alla stazione di Pisciotta nel 1890), nonché per l’ubicazione stessa, affacciata sulla suggestiva baia di Capo Palinuro, dotata di parcheggi, bar, e di un’ambientazione naturale irriproducibile a San Severino.

“La quarta fermata nel Cilento – ribadisce Liguori – non può che essere Pisciotta – Palinuro”. Lo stazione dista solo 7 chilometri da Palinuro e serve i comuni di Pisciotta, San Mauro La Bruca, Centola e Camerota, oltre a migliaia di turisti. Dall’altro lato la stazione di San Severino è posta in un sito che è davvero arduo definire “ideale”.

In realtà dell’attivazione del Frecciarossa per la prossima estate non si hanno notizia. La Regione nei mesi scorsi ha risposto che si sta lavorando per valutare questa opportunità ma non ha dato nessuna conferma. Inoltre il vicepresidente Assoturismo, Arturo Rosa, ha chiarito che una nuova fermata nel Cilento non sarebbe possibile: 4 sarebbero troppe lungo la tratta Agropoli – Sapri, inoltre mancherebbero le condizioni tecniche per una fermata, a partire dalle banchine, non adeguate e troppo corte.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home