Attualità

Cilento: in cantiere una nuova fermata per il Frecciarossa

Il treno ad alta velocità potrebbe fare tappa alla stazione di " Centola - Palinuro - Marina di Camerota"

Antonella Capozzoli

24 Febbraio 2018

Il treno ad alta velocità potrebbe fare tappa alla stazione di ” Centola – Palinuro – Marina di Camerota”

Il treno Frecciarossa potrebbe includere una nuova tappa, nel suo percorso lungo il Cilento.

La richiesta proviene dai sindaci dei due Comuni interessati – Mario Scarpitta e Carmelo Stanziola  – che, dopo aver rinominato lo scalo ferroviario ” Centola – Palinuro – Marina di Camerota”, puntano, ora, a renderlo facilmente raggiungibile.

I Comuni di Centola e Camerota, infatti, godono di un turismo vivo e attivo, nel periodo dell’alta e media stagione, grazie alla presenza di circa 300 strutture ricettive, tra alberghi, residence e villaggi turistici; a questi, si aggiungono ben 1500 immobili destinati all’accoglienza – BeB e case vacanze fra tutti – per un potenziale di presenze annue di circa due milioni di persone.

Il treno ad alta velocità, dunque, renderebbe più comodo e rapido lo spostamento dei turisti, ma non solo: residenti e studenti, infatti, potrebbero scegliere un mezzo di trasporto efficiente e sicuro, in sostituzione di autobus e automobili che, spesso, incontrano difficoltà logistiche in relazione alle complicate condizioni della viabilità su gomma

La proposta avanzata dagli Amministratori fa riferimento ai dati positivi registrati nell’estate 2017, quando, per la prima volta, nei fine settimana, il Frecciarossa  ha fatto tappa nel Cilento, ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri, zone, tuttavia, molto distanti da alcune delle località balneari più frequentate – Marina di Camerota e Palinuro-.

Candidare la stazione di ” Centola – Palinuro – Marina di Camerota”  come possibile fermata per il treno Frecciarossa rappresenterebbe una scelta valida da diversi punti di vista, perché, strategicamente, ubicata a metà strada tra Agropoli e Sapri, due fra le zone più frequentate del territorio.

La richiesta, inoltrata all’Ente Parco, arriverà al Presidente della Giunta Regionale, All’Assessorato ai Trasporti e alla Direzione Generale per la Mobilità. Al momento la riattivazione dell’alta velocità anche per il 2018 è ancora in cantiere: qualora dovesse arrivare l’accordo tra Regione e RFI, sarebbe comunque difficile ipotizzare una quarta fermata sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home