• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giudici di Pace del Vallo di Diano: bene Sala Consilina, un po’ meno Polla

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 5 Marzo 2018
Condividi

La Corte di Appello di Potenza elogia il lavoro dell’ufficio di Sala Consilina

Sala Consilina – E’ un quadro in chiaroscuro quello della giustizia amministrata dai due uffici del Giudice di Pace presenti nel Vallo di Diano: Sala Consilina e Polla. E’ questo quello che emerge dalla relazione fatta in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte di Appello di Potenza dal Presidente Rosa Patrizia Sinisi. Le buone notizie arrivano dall’ufficio di Sala Consilina dove, nonostante sia previsto un organico di 7 unità, i giudici in servizio invece sono soltanto 2: il dott. Antonio Capozzolo e la dott.ssa Giovanna Scaffa. L’organico invece è composto da un direttore amministrativo, ma questo posto è vacante, da un funzionario giudiziario, un cancelliere, un assistente ed un operatore giudiziario. L’ufficio, nonostante la carenza di giudici e personale riesce portare avanti una mole di lavoro notevole con ottimi risultati, infatti nel settore civile nell’anno giudiziario 2016 – 2017 il numero dei processi definiti (1250) è superiore quello dei procedimenti iscritti (1180) ed il numero di processi pendenti è di 583. Ottimi sono anche i numeri relativi alle opposizioni alle sanzioni amministrative: quelle definite nell’ultimo anno giudiziario sono state 355 e quelle sopravvenute 358 con un numero di procedimenti pendenti pari a 109. Nel settore penale sono stati invece 139 i processi definiti e 160 quelli sopravvenuti, invece i pendenti sono 297. Il riconoscimento dell’eccellente lavoro svolto dall’ufficio di Sala Consilina è arrivato anche dalla Presidente Sinisi: “ho potuto verificare personalmente in loco – scrive nella sua relazione – che l’Ufficio, per l’impegno profuso dal personale amministrativo funziona e non sono mai state avanzate lamentele dal Foro o dall’utenza, inoltre l’unico funzionario ivi presente con spirito di sacrificio ha svolto in applicazione part – time la sua attività anche presso il Giudice di Pace di Lagonegro”. Nella relazione vengono messe in evidenza delle carenze relative all’immobile che ospita l’Ufficio, si tratta dell’ex sede del Tribunale, ed in particolar modo la necessità di opere di manutenzione ordinaria, l’assenza di un impianto di climatizzazione per i mesi caldi. Manca inoltre un servizio stabile di vigilanza ed un impianto efficiente di videosorveglianza. Se Sala Consilina sorride invece Polla piange perché l’ufficio si ritrova a dover servire un bacino di utenza di di 9 comuni con un solo Giudice in servizio invece dei due previsti e con 1 cancelliere ed un 1 operatore giudiziario e tra l’altro di tratta di “personale in mobilità – si legge nella relazione – proveniente da un altro ente locale in base al protocollo di intesa tra Regione Basilicata e Comune di Polla, privo di formazione professionale specifica”. L’ufficio si trova inoltre al primo piano di un edificio sprovvisto di ascensore. Dai dati emersi da una ispezione ministeriale, al 30 giugno 2016 è risultata una pendenza di 1179 contenziosi civili, 111 procedimenti penali e 15 procedimenti sommari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giudice di pacepollaSala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.