Politica

Elezioni Politiche: il Vallo di Diano si ribella a chi lo considera un “utile e idiota” serbatoio di voti

Erminio Cioffi

5 Marzo 2018

Unico vincitore nel PD è il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica, il suo è stato l’unico comune dove ha vinto il Centrosinistra

I sindaci del PD non contano nulla e non hanno alcuna influenza sugli elettori dei propri comuni. È questo quello che emerge da risultato delle elezioni politiche uscito dalle urne dei 15 comuni del Vallo di Diano dove quasi tutti i sindaci fanno parte del Partito Democratico. A prescindere dalle interpretazioni che ciascuno darà del voto, per il PD é stata una vera e propria catastrofe e forse gli elettori hanno anche voluto punire la scelta del partito di imporre un candidato non del territorio, scelta che ha fatto maturare in molti la convinzione che il Vallo di Diano sia soltanto un “utile e idiota” serbatoio di voti. Il risultato è stata una batosta colossale con gli elettori che si sono divisi quasi equamente tra Movimento 5 Stelle e coalizione di Centrodestra, 8 a 6 per quest’ultima il risultato finale. Ottimo é stato anche il risultato della Lega, il partito di Salvini ha ottenuto una buona affermazione ovunque nel comprensorio, a Teggiano alla Camera ha ottenuto il numero più alto di voti (361) tra tutti i comuni ed invece a San Rufo la percentuale più alta (12,02 %). L’unico sorriso, anche se amaro, arriva da Sant’Arsenio, l’unico comune dove ha vinto il centrosinistra con il 33,50 % rispetto al 32,52 % dei Cinque Stelle. Al sindaco Donato Pica va dato atto di aver fatto una “campagna elettorale efficace e di vecchio stampo”, merito che gli è stato riconosciuto da un suo collega di partito ai tempi della DC. Ricapitolando il Centrodestra ha vinto in 8 comuni: Atena Lucana, Padula, Polla, Sala Consilina, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano; sono 6 invece quelli dove il Movimento 5 Stelle ha primeggiato: Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Pertosa e San Pietro al Tanagro; il Centrosinistra il goal della bandiera lo ha fatto a Sant’Arsenio ed ora palla al centro e si riparte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home