Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Elezioni Politiche: il Vallo di Diano si ribella a chi lo considera un “utile e idiota” serbatoio di voti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elezioni Politiche: il Vallo di Diano si ribella a chi lo considera un “utile e idiota” serbatoio di voti

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 5 Marzo 2018
Condividi

Unico vincitore nel PD è il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica, il suo è stato l’unico comune dove ha vinto il Centrosinistra

I sindaci del PD non contano nulla e non hanno alcuna influenza sugli elettori dei propri comuni. È questo quello che emerge da risultato delle elezioni politiche uscito dalle urne dei 15 comuni del Vallo di Diano dove quasi tutti i sindaci fanno parte del Partito Democratico. A prescindere dalle interpretazioni che ciascuno darà del voto, per il PD é stata una vera e propria catastrofe e forse gli elettori hanno anche voluto punire la scelta del partito di imporre un candidato non del territorio, scelta che ha fatto maturare in molti la convinzione che il Vallo di Diano sia soltanto un “utile e idiota” serbatoio di voti. Il risultato è stata una batosta colossale con gli elettori che si sono divisi quasi equamente tra Movimento 5 Stelle e coalizione di Centrodestra, 8 a 6 per quest’ultima il risultato finale. Ottimo é stato anche il risultato della Lega, il partito di Salvini ha ottenuto una buona affermazione ovunque nel comprensorio, a Teggiano alla Camera ha ottenuto il numero più alto di voti (361) tra tutti i comuni ed invece a San Rufo la percentuale più alta (12,02 %). L’unico sorriso, anche se amaro, arriva da Sant’Arsenio, l’unico comune dove ha vinto il centrosinistra con il 33,50 % rispetto al 32,52 % dei Cinque Stelle. Al sindaco Donato Pica va dato atto di aver fatto una “campagna elettorale efficace e di vecchio stampo”, merito che gli è stato riconosciuto da un suo collega di partito ai tempi della DC. Ricapitolando il Centrodestra ha vinto in 8 comuni: Atena Lucana, Padula, Polla, Sala Consilina, San Rufo, Sanza, Sassano e Teggiano; sono 6 invece quelli dove il Movimento 5 Stelle ha primeggiato: Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Pertosa e San Pietro al Tanagro; il Centrosinistra il goal della bandiera lo ha fatto a Sant’Arsenio ed ora palla al centro e si riparte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image