Politica

Elezioni 2018: anche nei Comuni di Cilento e Vallo di Diano code ai seggi

Alta affluenza e problemi per il bollino anti frode

Luisa Monaco

4 Marzo 2018

Alta affluenza e problemi per il bollino anti frode

Sta creando disagi in tutta Italia la novità di queste elezioni politiche: il tagliando anti frode. Sulla scheda, infatti, è presente un codice che va segnato prima del voto dell’elettore e successivamente eliminato.

L’elettore quindi non deve più inserire la scheda nell’urna dopo aver votato, ma consegnarla al presidente del seggio che, solo dopo aver controllato e staccato il tagliando, la inserisce nell’urna. Un passaggio in più che inevitabilmente allunga le procedure, anche perché solo una persona è deputata all’operazione finale, quella dell’inserimento nell’urna. Non solo, sono tanti gli elettori che si innervosiscono perché non possono infilare da soli la scheda nell’urna.

Per questo si stanno registrando fasi di impasse in diversi seggi. Problemi anche nel Cilento e Vallo di Diano. Disagi sono stati segnalati ad Agropoli, Capaccio Paestum, Vallo della Lucania, Sala Consilina e Polla. Lunghe code in alcuni seggi a partire dalle 16.

A contribuire anche l’affluenza: alle 12 avevano votato il 19% degli aventi diritti, il 5% in più rispetto al 2013 quando però si votava anche nella mattinata di lunedì. Il prossimo rilevamento è previsto alle 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Torna alla home