In Primo Piano

Sala Consilina: genio civile trasferito nell’ex Tribunale

L'Ente intende trasferire il genio civile e garantire ai cittadini un servizio di grande rilievo per l'intero territorio

Antonella Capozzoli

2 Marzo 2018

L’Ente intende trasferire il genio civile e garantire ai cittadini un servizio di grande rilievo per l’intero territorio

« Un Comune non deve perseguire, costantemente e necessariamente, un risultato soltanto economico in senso stretto nell’utilizzazione dei beni patrimoniali, ma, come ente a fini generali, deve curare anche gli interessi e promuovere lo sviluppo della comunità amministrata».

Sulla scorta di questa dichiarazione, rilasciata dalla Corte dei Conti, il Comune di Sala Consilina si è fatto promotore di un’iniziativa che punta a garantire, ai propri cittadini e a quelli dell’intero territorio del Vallo di Diano, un servizio di fondamentale importanza. L’Amministrazione, infatti, ha deciso di mettere a disposizione, in comodato d’uso, dei locali all’ interno della struttura comunale dell’ex Tribunale in Via Tressanti per potervi ubicare la sede distaccata del genio civile di Salerno e evitarne, perciò, la chiusura. In particolare, il primo cittadino, Francesco Cavallone, in accordo con la Giunta, intende concedere in comodato alla Regione Campania 4 stanze più i servizi al primo piano, per una superficie di 96 mq, da adibire a ufficio; inoltre, mette a disposizione diversi locali, al piano seminterrato, per una superficie di circa 200 mq , da adibire ad archivio/deposito.

La proposta di convenzione proviene da un Comune – Sala Consilina – che, da sempre, è considerato un punto di riferimento per i servizi sull’intero territorio del Vallo di Diano e delle zone limitrofe. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, l’Ente ha dovuto progressivamente ridurre la quantità e la qualità dei lavori offerti alla collettività; dal momento che l’economia del paese poggia, in grande misura, sulla fruizione delle prestazioni garantite ai comuni della provincia di Salerno, ridurle potrebbe gravare sul già fragile equilibrio finanziario.

Per tutte queste ragioni, l’Ente ha formulato la proposta di comodato d’uso che la Regione ha accolto con entusiasmo, considerandola un’alternativa efficace, funzionale e risolutiva di una problematica che, oltre che economica, può essere definita effettivamente sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Torna alla home