Cilento

Fiume Sele, Palumbo accelera: stanziati 120mila euro per inizio attività

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

2 Marzo 2018

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

Centoventimila euro. A tanto ammonta la somma di Bilancio che il Comune di Capaccio Paestum ha deliberato come anticipo per iniziare le prime attività riguardanti il progetto di regolarizzazione confluenza dei fiumi Sele-Calore Lucano nonché adeguamento e sistemazione degli argini esistenti, già inserito sulla piattaforma nazionale ReNDiS “Repertorio Nazionale degli Interventi per la difesa del suolo” e candidato sul primo stralcio del piano nazionale 2014-2020.

Lo stanziamento è scandito in due tranche: la prima servirà per l’esecuzione dei servizi di ingegneria e architettura occorrenti per la verifica ex art. 26 del D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo; la seconda ad avvenuta presentazione del progetto esecutivo da parte del Consorzio di Bonifica.
L’intera somma sarà successivamente recuperata a valere sui fondi nazionali ed europei dov’è incardinato l’intervento per un valore di circa 21 milioni di euro, è uno step fondamentale che arriva dopo la cessione del progetto al Comune da parte del Consorzio di Bonifica Paestum.

Il sindaco Franco Palumbo, insomma, rompe gli indugi e monetizza quant’occorre per avviare, in concreto, la progettualità destinata a risolvere «problematiche ataviche sul fiume Sele che si trascinavano da anni».

«Quest’accelerazione segna ancora una volta il cambio di passo di quest’Amministrazione rispetto ad un’opera vitale per la nostra terra».

Il progetto definitivo, aggiornato dalla struttura tecnica del Consorzio a seguito delle prescrizioni emerse in Conferenza di Servizi, è stato preso in carica dall’Area III “Pianificazione Territoriale e Progetti Strategici” del Comune di Capaccio Paestum, diretta dal Responsabile Rodolfo Sabelli.

Tutto l’iter procedurale è stato avviato a seguito degli eventi calamitosi del 2015 con la stipula di un protocollo di intesa tra il Comune di Capaccio Paestum ed il Consorzio Bonifica di Paestum, attraverso il quale il Consorzio di Bonifica si impegnava a completare la progettazione definitiva e il Comune ad attuare l’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home