InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> ComuniCiclabili: premiato Castelnuovo Cilento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

ComuniCiclabili: premiato Castelnuovo Cilento

Di Antonella Capozzoli 5 anni fa

La Via Silente garantisce al Comune un riconoscimento di portata Nazionale

Un riconoscimento straordinario per un progetto ambizioso e complesso: questo, in sintesi, il quadro che si prospetta il 21 marzo, quando, a Bologna, il Comune di Castelnuovo Cilento verrà premiato in qualità di Comune Ciclabile 2018.

Con orgoglio, il primo cittadino, Eros Lamaida, sottolinea come « in Campania, soltanto due Comuni [ abbiano] ottenuto questo importante riconoscimento.» Tutto merito di una sfida vinta a mani basse: la nascita della Via Silente. Ideatrice e sostenitrice del progetto, Simona Ridolfi, che, insieme alla compagna di tanti viaggi, Carla Passarelli, nel giugno del 2014, si avventura alla scoperta del suo amato paese, in bicicletta, con un bagaglio fatto di matite, album da disegno e un diario. Un’avventura durata 28 giorni, che ha coinvolto più di cento persone, incontrate per strada o contattate tramite i social network: un’esperienza indimenticabile, che le due donne decidono di voler regalare a tutti gli appassionati delle due ruote e della natura. Così, il primo dicembre dello stesso anno, nasce l’Associazione “La Via Silente” con l’obiettivo di realizzare, monitorare e promuovere un ciclopercorso che attraversi l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento e che, valicando gli Alburni, prosegua fino a raggiungere il Vallo di Diano. L’itinerario è tanto affascinante quanto impegnativo: un percorso circolare di 600 km, fra tratti costieri e montagne, diviso in 15 tappe, con una opzionale che raggiunge la vetta del monte Cervati. Si inizia da Castelnuovo Cilento, dove è ubicata anche la sede della Via Silente; il primo tratto collinare, molto suggestivo, delinea presto verso la costa, in prossimità di Pioppi: da qui, ci si inoltra, poi, verso l’interno, per raggiungere Castellabate. Per ben 400 km, il viaggiatore attraversa il Fiume Calore, le bellissime Grotte di Castelcivita e di Pertosa, immerso in una natura incontaminata. La fatica del viaggio, garantiscono,è ampiamente ricompensata dal senso di benessere e da una ritrovata connessione con se stessi e con la natura nel silenzio che regala il nome al percorso.

« Un paso a la vez que alcanzas el objetivo», si legge sulla pagina Facebook della “Via Silente”: un passo alla volta, un piede dopo l’altro, il premio, l’obiettivo è diventato reale, tangibile.

La FIAB, la più grande associazione ciclo – ambientalista italiana, con questo riconoscimento, rende ancora più vero e credibile un mantra che tutti noi dovremmo sempre tenere a mente: il sacrifico, l’impegno e la costanza ripagano, sempre. 

TAG: castelnuovo cilento, comuni ciclabili, FIAB, la via silente, parco nazionale cilento vallo di diano e alburni, premio comuni ciclabili, ultimora
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente A Casal Velino apre lo sportello del consumatore per la difesa dei diritti del cittadino
Articolo Successivo Fiume Sele, Palumbo accelera: stanziati 120mila euro per inizio attività
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.