Alburni

Emergenza neve negli Alburni: scoppia la polemica sulla macchina dell’emergenza

Palmieri: nessun intervento da parte della Comunità Montana. Luciano replica: fake news

Katiuscia Stio

28 Febbraio 2018

Palmieri: nessun intervento da parte della Comunità Montana. Luciano replica: fake news

CONTRONE. Polemiche sulla gestione dell’emergenza neve nel comprensorio degli Alburni da parte del primo cittadino di Roscigno, Pino Palmieri, critico con la Comunità montana Alburni.

«Ieri si è consumato l’ennesimo atto squallido di una maggioranza Comunitaria sempre più vergognosa. – scrive il primo cittadino – Come è accaduto questa estate con l’emergenza incendi e la gestione degli interventi aerei, anche con l’emergenza neve è avvenuta la stessa situazione. Roscigno non ha avuto alcun intervento di aiuto da parte della C.M. Alburni». Secondo Palmieri c’è una strategia precisa: «Anche le emergenze vengono utilizzate per le battaglie politiche». «Dovete solo vergognarvi», prosegue. «Inoltre, vorrei capire quale incarico ha avuto il signor Enzo Luciano che dispone di personale e mezzi di altri enti non gestiti da lui?», dice riferendosi al personale forestale.

Il presidente dell’Uncem Campania, non esita a replicare alle polemiche:
« Ennesima fake news del signor Pino Palmieri, a cui ripeto che cerco di seguire e sostenere l’azione di tutte le Comunità Montane della Campania, in qualità di Presidente della delegazione regionale Uncem (Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane). Azione, che proprio sulle calamità naturali ha avuto un forte rilancio con il nuovo regolamento regionale. Mi sono appena informato (sulla questione di cui scrive il signor Pino Palmieri) dal dirigente dottor Serafino Pugliese e dal direttore Costantino Vincenzo, i quali mi hanno comunicato come in tutti i comuni alburnini siano stati effettuati interventi sull’emergenza neve, in accordo con le amministrazioni comunali. Ciò è avvenuto anche per Roscigno, dove si è proceduto, anche con mezzi del Comune, a rimuovere la neve. Mi è stato anche comunicato che il responsabile della Polizia Municipale ha detto al lavoratore forestale sul mezzo che non vi era più bisogno di ulteriori interventi. Questa la ricostruzione fatta per dovere di cronaca, ma la diffamazione, la strumentalizzazione e i sistematici attacchi alla Comunità Montana Alburni e alla mia persona hanno ormai raggiunto livelli maniacali». «Il confronto politico mi appartiene; le offese, le illazioni e la diffamazione no! Queste le lascio a chi le ha sempre usate come armi per le proprie battaglie», conclude Vincenzo Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home