Cilento

Confagricoltura Campania, la neve e il gelo colpiscono strutture e produzioni agricole

A rischio carciofi, finocchi, fragole e lattuga

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2018

A rischio carciofi, finocchi, fragole e lattuga

La neve e il gelo intensi a fine febbraio colpiscono in pianura e collina un’agricoltura già in piena ripresa, anche a causa delle temperature sopra le medie stagionali delle scorse settimane. E numerose sono le segnalazioni di danni a colture e strutture agricole che stanno pervenendo in queste ora a Confagricoltura Campania.

“Ci troviamo di fronte a condizioni di eccezionalità dell’evento – afferma Rosario Rago, presidente di Confagricoltura – tali da giustificare da parte di Regione Campania un veloce accertamento dei danni e la richiesta di declaratoria di stato di calamità per il ricorso al Fondo di solidarietà nazionale, inoltre questo evento conferma quanto resti aperto il problema della scarsa diffusione degli strumenti assicurativi incentivati tra gli agricoltori”.

Segnalazioni di danni a tunnel, ombraie e strutture antigrandine a nord di Napoli stanno pervenendo in queste ore. E nella zona di Acerra e Cardito (Napoli) e nella Piana del Sele c’è forte preoccupazione per la commerciabilità degli ortaggi in pieno campo a rischio gelata (carciofi, finocchi, fragole, lattuga) così come per la tenuta delle fioriture anticipate dei frutteti.

In Penisola Sorrentina rischiano il crollo i pergolati dei limoneti e per questa colture è a rischio la produzione 2019 per i possibili danni sulla imminente fioritura di marzo.

Sempre in provincia di Napoli si profilano costi più elevati per il gasolio da riscaldamento utilizzato nelle serre sopratutto quelle floricole della costa napoletana.

E forti sono i timori per il possibile esito della gelata, attesa per la prossima notte, specie per quanto riguarda nocciolo e albicocco, che dai 350 metri di quota a scendere, in agro Nolano, sono già in piena ripresa vegetativa da un mese, in particolare la varietà San Giovanni per le nocciole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home