Attualità

Nasce la compagnia teatrale dell’Istituto Cenni-Marconi

Il progetto è a cura del Prof. Francesco D'Amato

Carmen Lucia

25 Febbraio 2018

Il progetto è a cura del Prof. Francesco D’Amato

Nasce la prima compagnia teatrale dell’Istituto d’Istruzione Cenni-Marconi, “AcCenni di Tratro”. Il progetto teatrale, a cura del Prof. Francesco D’Amato, coinvolge un gruppo di allievi che sono stati protagonisti di un’esperienza di grande impatto formativo, durante le ore pomeridiane, grazie ai programmi previsti dalle “Aree a rischio”, a cui la scuola ha aderito. Il testo scelto per gli spettacoli teatrali, previsti nei giorni dedicati all’orientamento in entrata, è l’atto unico “La patente” di Pirandello, una grottesca, paradossale e tragicomica pièce, anche interpretata da Totò in una straordinaria versione cinematografica.

Recitare, mettersi alla prova su un palcoscenico, riproporre un testo classico sono strategie pedagogiche che attivano significativi processi cognitivi, metacognitivi e relazionali. Il teatro a scuola agito e vissuto dagli studenti in prima persona contribuisce a migliorare l’autoefficacia del singolo allievo, ma anche la socializzazione, la condivisione tra il gruppo-classe.

Qui di seguito I nomi degli allievi protagonisti del progetto: Pompeo Splendore, Carmelo Stifano, Marianna Arena, Pasquale Di Spirito, Sara Siviglia, Daniela Musto, Federica Astore, Eugenio De Vita (attori); Luca Russo, Diego Rambaldi, Luca Viterale, Maura Tomei (sceneggiatura e costumi); Giulio Ruggero (presentatore); Graziano Cirillo (service); Emanuele De Vita (aiuto regia); regia e adattamento sono del Prof. Francesco D’Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home