Global

Blitz dei Nas in hotel, pasticcerie, supermercati, bar e alimentari: sequestri e sanzioni

Controlli anche in Cilento

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2018

Controlli anche in Cilento

I Carabinieri del Nas hanno intensicato i controlli presso hotel, pastici, pasticcerie, supermercati, bar, rivendite e depositi di alimenti, nonché presso strutture ricettive per anziani e strutture deputate al ricovero di cani.

A Capaccio, con la collaborazione dei militari della Compagnia di Agropoli, è stato controllato un deposito di ittici con annessa pescheria e sono stati sottoposti a vincolo circa 450 kg di prodotti ittici in parte non tracciati ed in parte non idoneamente conservati. Sempre nella città della piana del Sele, a seguito di un controllo presso azienda agricola che produceva alimenti lattiero – caseari senza autorizzazione e registrazione alla competente autorità amministrativa, sono stati sequestrati 250 kg di formaggi stagionati.

Ad Angri, dopo il controllo svolto all’interno di due bar del centro, sono stati sequestrati 30 kg di prodotti da forno non tracciati e sono stati chiusi due depositi di alimenti, mantenuti in pessime condizioni igieniche; A Stio Cilento, a seguito di controllo svolto presso una struttura residenziale per anziani, veniva richiesto ed ottenuto un provvedimento di cessazione dell’attività in quanto condotta in assenza di autorizzazione; A Fisciano, a seguito di controllo presso un pasticio, venivano sequestrati circa 100 kg di pasta fresca, recanti etichettatura DOP non autorizzata ed oltre 4.000 etichette adesive utilizzate per lo scopo.

Nel centro di Salerno, dopo un controllo effettuato presso due rivendite di alimenti, presso un supermercato e presso due pasticcerie, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 400 kg di alimenti non tracciati. Disposta chiusura inoltre ad una pasticceria ed una gastronomia ed un bar sempre nel centro di Salerno, a causa delle precarie condizioni igienico-sanitarie e strutturali rilevate.

A Vietri Sul Mare, a seguito di controlli svolti presso un panicio ed un albergo, sono stati sottoposti a sequestro amminstrativo circa 100 kg di prodotti da forno e prodotti carnei, per mancanza di tracciabilità e chiusi due depositi di alimenti in condizioni igieniche – strutturali precarie. Rilevate inoltre 8 posizioni lavorative irregolari su 14 dipendenti controllati ed elevate sanzioni in materia di “lavoro nero” per 28.000 euro da parte del Nucleo Ispettorato Lavoro Carabinieri di Salerno.

A Bellizzi, presso un bar pasticceria, sono stati sequestrati oltre 400 kg di prodotti da forno, semilavorati e dolciumi non tracciati. Nel corso dei citati controlli sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di oltre 20.000,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Torna alla home