Cilento

L’olio del Cilento conquista la medaglia d’oro al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018

Ennesimo riconoscimento per l'azienda di Nicolangelo Marsicani

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2018

Ennesimo riconoscimento per l’azienda di Nicolangelo Marsicani

Oli italiani da record. Al concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, infatti, i produttori del Belpaese si sono aggiudicati ben quattro ori su cinque nelle categorie fruttato leggero, medio, intenso e monovarietale, tre medaglie d’argento e cinque di bronzo.

Nel complesso sono 12 le medaglie su 15 nelle cinque categorie previste. Alla Spagna le tre restanti. Nell’elenco dei trionfatori anche il cilentano Nicolangelo Marsicani, salito sul gradino più alto del podio nella categoria “oli fruttato medio”, superando Malvetani Società Agricola S.S., di Stroncone (Terni) e l’Azienda agricola Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti). E’ lui l’unico produttore campano a conquisare una medaglia.

Il concorso internazionale Sol d’Oro Emisfero Nord 2018, si è svolto alla Fiera di Verona. 13 giudici internazionali provenienti da Italia, Grecia, Turchia, Giappone e Slovenia, sono stati impegnati sei giorni per valutare gli oli con la modalità della “degustazione alla cieca”. Alta la qualità, che ha portato la giuria ad assaggiare più volte numerosi campioni selezionati, prima di stilare la classifica definitiva.

L’iniziativa è stata organizzata da Veronafiere-Sol&Agrifood per la formazione e il networking della filiera oleicola, con il patrocinio del Coi – Consiglio Oleicolo Internazionale, dell’Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.

Come attestato di qualità riconosciuto a livello internazionale, le bottiglie delle partite degli oli vincitori possono ora fregiarsi del premio ricevuto (Sol d’Oro, Sol d’Argento, Sol di Bronzo) e per la prima volta da quest’anno anche gli insigniti di Gran Menzione avranno un loro bollino di riconoscimento. Si tratta di uno strumento di marketing riconosciuto e molto apprezzato sui mercati internazionali.

Agli oli premiati, Sol&Agrifood, la Rassegna dell’agroalimentare di qualità in programma dal 15 al 18 aprile 2018, dedica da anni una serie di iniziative: dalla Guida “Le stelle del Sol d’Oro”, distribuita ai buyer internazionali e ai delegati di Veronafiere nel mondo, alle degustazioni guidate degli oli vincitori dedicate agli operatori in arrivo da tutto il mondo, oltre ai cooking show con protagonisti gli oli con Gran Menzione, per insegnare come valorizzare i diversi oli extravergine in cucina.

Ecco tutti i vincitori

Categoria oli fruttato leggero:

Sol d’Oro – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Sol d’Argento – Aceites Hacienda el Palo SL, Jaen – Spagna

Sol di Bronzo – Azienda agricola biologica Alessandro Scanavini, Sabaudia (Latina) – Lazio

Categoria oli fruttato medio:

Sol d’Oro – Marsicani Nicolangelo, Morigerati (Salerno) – Campania

Sol d’Argento – Malvetani Società Agricola S.S., Stroncone (Terni) – Umbria

Sol di Bronzo – Azienda agricola Tommaso Masciantonio, Casoli (Chieti) – Abruzzo

Categoria oli fruttato intenso:

Sol d’Oro – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol d’Argento – Torres Morente s.a.u. – Maeva, Granada – Spagna

Sol di Bronzo – Agricola Il Colle, Bagno a Ripoli (Firenze) – Toscana

Categoria oli biologici:

Sol d’Oro – Almazaras de la Subbetica, Carcabuey – Spagna

Sol d’Argento – Franci Giorgio, Montenero (Grosseto) – Toscana

Sol di Bronzo – Intini Srl, Alberobello (Bari)- Puglia

Categoria oli monovarietali:

Sol d’Oro – Azienda Agricola Cassini Paolo, Isolabona (Imperia) – Liguria

Sol d’Argento – Agricola Biologica Quattrociocchi Americo, Alatri (Frosinone) – Lazio

Sol di Bronzo – Azienda Agricola Donato Conserva, Modugno (Bari) – Puglia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home