Cilento

Camerota: maresciallo in pensione muore durante ricovero, chiesta l’autopsia

L'uomo era ricoverato con febbre alta e problemi ad una gamba

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2018

Ospedale Vallo

L’uomo era ricoverato con febbre alta e problemi ad una gamba

Salma sotto sequestro all’ospedale San Luca. I familiari di Pompeo Scarpitta, maresciallo dei carabinieri in pensione, hanno chiesto che sul corpo dell’82enne, deceduto durante la scorsa notte nel presidio sanitario di Vallo della Lucania, venga effettuato l’esame autoptico. I figli dell’uomo, originario di Camerota vogliono sapere le reali cause del decesso ed escludere eventuali responsabilità da parte dei sanitari che lo hanno avuto in cura. Scarpitta è arrivato al pronto soccorso del San Luca sabato pomeriggio, da un paio di giorni aveva febbre alta ed accusava un forte dolore e gonfiore all’altezza della gamba destra. Una delle figlie lo ha accompagnato in ospedale.

Dopo i primi controlli al pronto soccorso ed un attesa che ai familiari è sembrata eccessiva, l’anziano é stato ricoverato nel reparto di malattie infettive. Poco dopo ore le sue condizioni sarebbero precipitate. L’80enne non è riuscito a superare la notte, è deceduto nel letto del reparto. Una morte inspiegabile per i figli secondo cui il papà non ha ricevuto, sin dall’arrivo in ospedale, le necessarie e tempestive cure. I sanitari non avrebbero subito diagnosticato la sua patologia. Ogni dubbio potrà essere sciolto solo dopo l’esame autoptico che sarà eseguito nelle prossime ore dal medico legale.

La famiglia Scarpitta ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. La salma é stata posta sotto sequestro. Si trova nella sala mortuaria del presidio sanitario in attesa dell’autopsia.

La notizia della morte di Scarpitta si è subito diffusa a Camerota dove l’ex maresciallo dei carabinieri era conosciuto da tutti. Una persona distinta e perbene. Per anni aveva guidato la stazione dei carabinieri di Vietri sul Mare. Da quando era andato in pensione era tornato a vivere a Camerota. Anche uno dei figli è un maresciallo dei carabinieri. Il sindaco Mario Scarpitta esprime la sua vicinanza e ribadisce “é giusto che vengano fatte tutte le indagini del caso per escludere responsabilità”. Tra i familiari di Pompeo Scarpitta anche il vicesindaco di Camerota, Francesco Calicchio.

È il secondo decesso nell’ultimo mese che si registra al San Luca finito sul tavolo della Procura della Repubblica. É di venti giorni fa, era il primo febbraio, la morte di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto nel reparto di chirurgia generale dopo sei giorni di ricovero mentre lo preparavano per un colonoscopia. Per la sua morte nel registro degli indagati sono stati iscritti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto che lo ha avuto in cura. La sua morte resta ancora in giallo. Dall’esame autopico non è stato possibile risale alle cause del decesso. L’avvocato Maria Catapano legale della famiglia ribadisce “nulla sarà tralasciato per far luce sulla morte di Angelo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home