Cilento

CURIOSITA’ | Cilento: la semina del mese di febbraio

Alla scoperta dei segreti per preparare al meglio il nostro orto

Antonella Capozzoli

17 Febbraio 2018

Alla scoperta dei segreti per preparare al meglio il nostro orto

Continua la rubrica di Infocilento per la preparazione di un orto perfetto!

Con l’arrivo di febbraio, ci sono due possibilità per gli amanti della terra: iniziare a preparare il proprio orto alle semine primaverili, oppure decidere di dedicarsi alla semina fin da subito. La seconda opzione è consigliata soprattutto per chi vive in un luogo caratterizzata da un clima temperato e mite, con particolare riferimento alle zone costiere delle aree centro-meridionali della penisola. Niente paura, però, perché anche chi vive nelle zone interne pianeggianti potrà dedicarsi alla semina, ma sarà necessaria una maggiore attenzione: si dovrà, infatti, proteggere il terreno dalle gelate e utilizzare dei semenzai o dei vasi con torba protetti.

Non bisogna per forza di cose avere un giardino o un appezzamento di terra ampio: anche chi possiede un semplice orticello da balcone potrà occuparsi della sua cura, con ottimi risultati, ricordando di proteggere le piantine da eventuali sbalzi di temperatura.

Vediamo insieme quali verdure possono essere seminate nel mese di febbraio:

  • Aglio, cipolla, scalogno, piselli, fave, ceci, spinaci e una varietà precoce di patate.

Nelle zone più calde del nostro Cilento, è possibile iniziare a coltivare anche basilico, pomodori, peperoni, meloni e melanzane. 

In coltura protetta, si inseriscono altri tipi di semine: lattuga, carote, valeriana, prezzemolo, rucola e ravanelli. Inoltre, si possono replicare alcune delle colture di gennaio, come carciofi e fagioli.

Febbraio è anche il mese giusto per acquistare le sementi che serviranno per l’orto tutto l’anno. E’ consigliabile, ovviamente, comprare solo sementi biologiche, in modo da sapere cosa si sta coltivando: meglio scegliere anche semi di ortaggi non ibridi, in modo da poter poi replicarli, rendendosi indipendenti.

Non dimentichiamo che a febbraio ci sono tantissime verdure di stagione che garantiscono un raccolto vario e ricchissimo:

  • crucifere, con diverse varietà di cavoli e con il cavolfiore; barbabietole, broccoli, carciofi, cicoria, cime di rapa, indivia, finocchi, porri, erbe aromatiche, timo, valeriana.

 

Nel Cilento, alcuni di questi prodotti sono una vera e propria specialità:

  • cece di Cicerale, ricco di potassio e di componenti essenziali;
  • la cipolla di Vatolla, regina di una sacra a lei dedicata.

 

Tutti al lavoro!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home