Attualità

Domani la firma dell’accordo per la bretella Agropoli – Eboli

Primo passo per la costruzione della nuova arteria

Sergio Pinto

12 Febbraio 2018

Primo passo per la costruzione della nuova arteria

Svolta per la viabilità in Cilento. Domani verrà siglato l’accordo preliminare tra l’ANAS e società Autostrade; il documento avrà come oggetto la realizzazione della bretella di collegamento Agropoli-Eboli. Si tratta di una strada a scorrimento veloce che di fatto collegherà la località costiera all’autostrada A2 del Mediterraneo, meglio conosciuta come la Salerno-Reggio Calabria.

Ad avanzare, per la prima volta, l’idea di una strada che collegasse il Cilento all’autostrada più trafficata del meridione fu, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, precisamente durante la riapertura della Cilentana due anni fa. De Luca ribadì il concetto un anno più tardi, all’inaugurazione del pronto soccorso attivo dell’ospedale di Agropoli.

A molti, invero, sembrò quasi una promessa irrealizzabile alla quale non dar conto. L’idea però non è mai dispiaciuta all’amministrazione comunale di Agropoli sia nell’era di Franco Alfieri e sia oggi con il nuovo sindaco Adamo Coppola. Di fatto Agropoli, precisamente località Mattine, verrà congiunta con l’uscita autostradale di Eboli, tagliando per le campagne retrostanti il centro commerciale Cilento. Un’arteria che potrebbe snellire la congestione della statale e che porterebbe enormi benefici ai paesini che si sentono penalizzati da strade che non permettono i collegamenti essenziali. Il primo cittadino Agropoli ha mostrato enorme entusiasmo per una notizia che avrà effetti non solo sulla cittadina costiera ma anche sull’intero territorio di riferimento.

L’accordo di domani è soltanto un primo passo verso la realizzazione della imponente opera, si tratta ora di stabilire i tempi di progettazione e soprattutto i finanziamenti. L’idea non piace a tutti: se il Cilento sorride i comuni della Piana del Sele, ad eccezione di Capaccio Paestum, non sono favorevoli alla nuova arteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home