Agropoli: un progetto da 2,3 milioni per la scuola “Gino Landolfi”

Comune punta ad ottenere fondi del Miur

AGROPOLI. Il Comune è pronto ad intervenire sulla scuola “Landolfi”. L’istituto di piazza della Repubblica, soltanto lo scorso mese fu al centro di polemiche per la presunta instabilità. In effetti l’edificio, costruito negli anni ’50, non rispetta i moderni criteri antisismici e necessita di adeguamento.

Per questo il Comune ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di interventi strutturali di messa in sicurezza e riqualificazione energetica della “Landolfi” e, non essendo disponibili fondi del bilancio comunale per avviare le opere, ha candidato il progetto a finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca il quale stanzia fondi per interventi inerenti gli edifici adibiti a sedi scolastiche.

La proposta progettuale per la scuola elementare agropolese è stata redatta dall’ingegnere Niggio Bonadies ed ha un importo complessivo di 2,3milioni di euro.

CLICCA PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

2 Commenti

  1. Adamo Coppola ci aveva rassicurato dicendo che: “Ingigantire piccolissime crepe dell’intonaco facendole passare per lesioni strutturali dell’edificio è #malafede, per la quale si potrebbe addirittura configurare il #reato di #procuratoallarme. La nostra scuola è #sicura”.

    Non sono passate due settimane e si legge nell’articolo di #Infocilento: “In effetti l’edificio, costruito negli anni ’50, #nonrispetta i moderni criteri antisismici e necessita di adeguamento”.

    Ora delle due l’una o fa procurato allarme anche il giornalista, o il nostro sindaco aveva rassicurato tutti senza avere ben chiara la gravità della situazione.

    Nei prossimi giorni chiederò e pubblicherò le risultanze della relazione depositata dall’ing. Bonadies.

    Vedremo dunque se le nostre preoccupazioni erano fondate, o vi era solo interessi a calmierare tutto per non palesare una gravissima e incresciosa situazione in cui versano alcuni nostri edifici scolastici.

  2. Bravo e’ sempre bene alzare il tiro o anche non abbassare la guardia. Anche perché una guarda bassa fa fatica a rincorerre un ladro alto. Però se il ladro alto ha anche un po’ di lardo anche una guardia bassa ma magra può catturarlo.
    Quindi concordo con te, ma anche con caffè.

Pulsante per tornare all'inizio