Attualità

Croce sullo scoglio di San Francesco, Coppola dice si

Associazioni contrarie: inviata lettera al Comune

Sergio Pinto

11 Febbraio 2018

Associazioni contrarie: inviata lettera al Comune

AGROPOLI. Continua a destare malumori la proposta avanzata da Germano Rizzo , presidente dell’associazione “spirito francescano”, di installare una croce luminosa sullo scoglio di San Francesco.  C’è però chi crede nel progetto. E’ il sindaco di Agropoli Adamo Coppola. «La croce luminosa è una bella idea, l’abbiamo recepita ma dobbiamo avere il tempo di trovare i fondi e di portare avanti un progetto idoneo alla natura di luoghi ed al senso di culto. Parliamo anche di una eventuale attrattiva per il turismo religioso».

Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, e Vincenzo D’Andrea dell’associazione Ed ivi predicando, hanno però fatto partire una diffida al comune contro quello che è definito “uno scherzo di cattivo gusto”.

“Innanzitutto – scrivono – non si comprende come si possa professare lo spirito francescano quando si pensano azioni sfarzose che contrastano con gli insegnamenti del frate di Assisi.
Secondariamente riteniamo che vi sia una carenza di legittimazione da parte del comune (figuriamoci di associazioni private) relativamente ad un luogo di interesse storico/paesaggistico ed anche di culto garantito dai conseguenti vincoli”.

A spiegare come è nata l’idea della croce illuminata è lo stesso presidente Rizzo: «Abbiamo chiesto alla nostra amministrazione comunale una croce illuminata da ubicare sul sacro scoglio, come un faro nella notte per i fedeli. Con il contributo del light designer Ciro Ruggiero abbiamo cercato di non rendere il progetto troppo invasivo ottenendo una luce tenue e soffusa. Lo scoglio è un luogo dell’animo un po’ dimenticato dagli agropolesi, illuminarlo significa riportarlo alla memoria e all’attenzione della città. L’installazione luminosa, una volta completata, ci permetterà di invitare Papa Francesco, il quale, abbiamo saputo, ha sorvolato lo scoglio in elicottero di ritorno dalla Calabria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home