Cilento

Perito, ancora polemica: Lava risponde ai consiglieri di maggioranza

Prosegue il botta e risposta

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2018

Panorama Perito

Prosegue il botta e risposta

PERITO. Continuano le polemiche sul fronte politico. Non si è fatta attendere la risposta al manifesto fatto affiggere nei giorni scorsi dalla minoranza nelle strade cittadine. Ad intervenire sul caso è l’ex sindaco Edmondo Lava, attuale consigliere di minoranza, indirettamente chiamato in causa allorquando si descriveva il gruppo di minoranza “Insieme per crescere” e si sottolineava come fosse nato “… rimediare ad errori commessi in passato da chi, più che per il bene comune, ha sempre prima perseguito gli interessi personali”.

“Perseguire gli interessi personali nell’esercizio di una funzione pubblica è reato, e poiché vengo personalmente chiamato in gioco avendo rivestito per tre volte la carica di Sindaco (ultimo mandato dal 2006 al 2011) non posso esimermi dal rispondere e informare l’intera cittadinanza”, dice Lava.

Ai consiglieri di maggioranza vengono posti alcuni interrogativi: “Dal 2006 al 2011 , quando io ero Sindaco e il presunto malaffare si andava consumando dov’era Carlo Cirillo che ricopriva il ruolo di capogruppo di Opposizione? Ha mai votato contro un provvedimento del Consiglio Comunale o mai denunciato illegittimità al Consiglio o all’opinione pubblica? Come mai Carlo Cirillo, nel 2011, addirittura si candidò con l’allora maggioranza uscente?”

“Evidentemente in quel periodo lungo 5 anni Carlo Cirillo, se fosse vero ciò che sostenete, è stato complice e connivente oppure non si è accorto di nulla il che dimostrerebbe la sua incapacità politica o forse, più semplicemente, che quell’Amministrazione aveva perseguito come unico obiettivo il bene della comunità peritese – prosegue Lava – Dal 2011 al 2016 (per 5 anni) Carlo Cirillo ha ricoperto la carica di assessore nonché il delicato incarico di responsabile del servizio economico e finanziario e dunque è stato primo attore nelle scelte fatte dall’Amministrazione Comunale”.

E ancora l’ex primo cittadino chiede “se in questi 5 anni l’Amministrazione ha continuato a commettere errori di chi è stata la responsabilità? Forse del sottoscritto che in qualità di consigliere Comunale, seppur di maggioranza, non aveva alcun potere decisionale? Chi è responsabile degli errori commessi negli ultimi due anni e degli sprechi di risorse pubbliche a danno dei cittadini puntualmente evidenziati dall’attuale Gruppo di Opposizione? Chi ha minacciato di dimettersi se si fosse dato ascolto ad una petizione popolare su un “senso unico” che procurava solo disagi ai cittadini? Chi si è opposto, con critiche feroci, a qualsiasi dialogo con i cittadini e con l’Opposizione impedendo, in tal modo, lo stabilirsi di un clima politico sereno e costruttivo? E’ questa la trasparenza e la partecipazione, slogan della vostra campagna elettorale, che volevate riservare ai cittadini? E voi giovani consiglieri della maggioranza siete stati coinvolti ed istruiti sulla gestione amministrativa come vi era stato promesso, per poter guidare la nostra comunità nei prossimi anni? Chi in questi anni si è rinchiuso nella stanza del potere e ha liberato la poltrona non per dimissioni, come aveva più volte minacciato di fare, ma solo quando è stato “sollevato” dall’incarico? Come mai il Segretario Comunale ed il Revisore dei Conti , per la prima volta nella storia del Comune di Perito, hanno formalmente denunciato al Consiglio Comunale illegittimità presenti in buona parte degli atti da loro esaminati?”

Infine ai consiglieri della maggioranza il consiglio “di essere più prudenti prima di sottoscrivere ciò che altri scrivono senza riflettere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home