Attualità

Castellabate, l’appello del consigliere Lo Schiavo: più attenzione per l’istituto De Vivo

Situazioni di degrado, chiesti interventi

Elena Matarazzo

7 Febbraio 2018

Istituto De Vivo

Situazioni di degrado, chiesti interventi

Maggiore attenzione per gli istituti scolastici. Lo chiede Alessandro Lo Schiavo, consigliere comunale, facendo riferimento in particolare alle condizioni del Vico-De Vivo per il quale ha inviato una missiva al sindaco di Castellabate, alla Provincia di Salerno e al dirigente scolastico per rappresentare la situazione in cui versa il plesso di San Marco di Castellabate.

Da alcuni mesi l’ingresso principale dello I.IS Vico De Vivo di S. Marco di Castellabate è interdetto al passaggio degli alunni e del personale tutto della Scuola, causa le criticità riscontrate al solaio d’ingresso. “E’ stato individuato un percorso alternativo attraverso i cancelli dell’adiacente struttura della cooperativa De Vivo, un ingresso angusto, delimitato da picchetti e rete di cantiere, che accompagna gli alunni, i docenti, le famiglie in quel po’ che rimane ancora della scuola”. ricorda Lo Schiavo

“Il nuovo ingresso provvisorio – prosegue – mette alla luce anche le disastrose condizioni del campo sportivo e di come i cinghiali abbiano devastato parte dello stesso. Un’altra pubblicità in negativo per questa Scuola, che ne pregiudica il futuro, come anche le iscrizioni per l’anno prossimo . Questa presentazione a significare di come le Istituzioni Comune e Provincia siano lontane dal risolvere il problema trincerandosi dietro le classiche risposte: non è mia competenza (il Comune), non ci sono soldi per intervenire (la Provincia)”.

“Così, si va avanti nella provvisorietà, nell’attesa che si trovino i fondi per mettere in sicurezza l’ingresso e, quella che doveva essere una scelta tampone diventa la soluzione al caso”, sostiene Lo Schiavo che “anche a nome del personale tutto, delle famiglie, degli alunni”, chiede a riguardo “quell’attenzione che fino ad oggi è mancata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home