Cilento

Bretella Agropoli – Eboli? L’ipotesi divide

Il Cilento sorride, scettica la Piana del Sele

Sergio Pinto

7 Febbraio 2018

Bretella Agropoli - Eboli

Il Cilento sorride, scettica la Piana del Sele

Non si sono fatte attendere le reazioni degli amministratori cilentani alla imminente firma dell’accordo preliminare tra Anas e società Autostrade per la realizzazione della bretella di collegamento tra Agropoli ed Eboli. Il sindaco di AgropoliAdamo Coppola aveva salutato l’iniziativa con entusiasmo, sottolineando che «le strade di collegamento su gomma sono fondamentali come l’aeroporto e le strade ferrate. L’opera risolverà una serie di problemi, collegando il Cilento all’Europa».

Anche il sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo plaude alla imminente firma dell’accordo: «In tempi non sospetti ho sottolineato l’importanza di una nuova bretella, che avrà una valenza strategica per l’area a sud della provincia di Salerno sotto più profili. L’opera consentirà in primis di rendere più scorrevole il traffico veicolare verso la Piana del Sele e il Cilento. Inoltre grazie al collegamento con l’autostrada A2 del Mediterraneo aumenterà il numero di turisti che sceglieranno di visitare l’area a sud di Salerno. La stessa Statale 18 diventerebbe una vera e propria strada del gusto, dell’eccellenza. Insieme al progetto per il rilancio definitivo dell’aeroporto di Pontecagnano, la nuova bretella segnerà un cambio di passo per il nostro territorio».
Sulla stessa lunghezza d’onda il primo cittadino di Pollica Stefano Pisani : «I tempi di percorrenza ad agosto da Acciaroli a Battipaglia raggiungono anche le tre ore, poterli abbattere significherebbe rendere più accessibile il nostro territorio». Per il sindaco Pisani non è solo una questione di favorire l’arrivo dei turisti, la strada potrebbe cambiare l’intera vivibilità del Cilento: «L’impossibilità di spostarsi rapidamente rappresenta un limite per il nostro territorio».

Eppure, se il Cilento confida molto nella nuova arteria per un rilancio turistico, i comuni della Piana del Sele la ritengono quasi dannosa. In prima fila, a lanciare l’allarme, è l’ex sindaco di Eboli «Rappresenta un rischio per l’economia dei centri commerciali presenti in zona, che andrebbero verso il fallimento». Più cauta la posizione dell’attuale primo cittadino Massimo Cariello: «Voglio innanzitutto capire il progetto: ho parlato con l’Anas e allo stato ho capito che si tratta solo di un piano di fattibilità che ha previsto la Regione Campania. Per adesso non esprimo né un parere positivo né negativo. È chiaro, però, che se pensano di escludere la Piana del Sele vuol dire che hanno una visione totalmente diversa dalla nostra idea di sviluppo economico. Con la Provincia stiamo portando avanti il completamento dell’Aversana, quindi è tutta da capire l’esigenza e l’utilità della nuova bretella e quali saranno i benefici per il territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home