Cilento

Abiti e maschere con materiale riciclato: è il baby carnevale di Agropoli

L'appuntamento è previsto il prossimo 9 febbraio

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2018

L’appuntamento è previsto il prossimo 9 febbraio

E’ prevista per venerdì 9 febbraio, ad Agropoli, la seconda edizione del Baby Carnevale. La kermesse, organizzata da Roberto Apicella e dall’Associazione Il Carro è la prima tappa del programma della quarantottesima edizione del Carnevale di Agropoli.

Lo scopo della manifestazione è quello di rilanciare lo spirito carnascialesco e le tradizioni cilentane attraverso l’organizzazione di una mini sfilata formata solo ed esclusivamente da bambini. Una riproduzione in piccolo della sfilata dei Carri, quella dei grandi (si svolgerà domenica 11 e martedì 13 febbraio n.d.r.) con partenza e rientro a Piazza Della Repubblica, attraversando Viale Europa, Via Piave, Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi. Al rientro i bambini faranno una piccola esibizione per dare il “Benvenuto” al Carnevale.

Secondo l’organizzatore, Roberto Apicella “è necessario intervenire in maniera forte sui veri protagonisti del Carnevale, appunto i bambini”. In effetti l’organizzazione di un evento del genere permette ai fanciulli di scoprire o inventare tematiche da proporre al pubblico, utilizzando materiale di riciclo e quindi senza “attingere” dall’economia della famiglia.

Per aumentare ancora di più l’interesse verso il Carnevale, nei scorsi giorni gli alunni hanno visitato il Capannone del Carnevale di Agropoli dove si stanno ultimando i carri allegorici. Molte le domande poste dai bambini ai carristi, segno che il lavoro svolto in questi ultimi anni da parte dell’Associazione Il Caro sta contribuendo ad alimentare la passione per il Carnevale. Insieme ai bambini anche gli insegnati del I Circolo di Agropoli ed i genitori stanno svolgendo un lavoro egregio di “direzione dei lavori” ma anche di lavoro vero e proprio durante le ore scolastiche, presso i laboratori; sinergia grazie alla quale sicuramente la manifestazione crescerà negli anni facendo diventare Agropoli la Capitale del Carnevale dei Bambini.

La scuola della Dirigente Anna Vallasso, coadiuvata dalla Vice Vicaria Gabriella Aulisio, ha da subito “messo in moto” un vero e proprio laboratorio di idee e creazioni, pronte a sfilare venerdì prossimo. Tutte le classi che parteciperanno riceveranno un attestato di partecipazione da appendere nell’aula fino alla fine dell’anno scolastico. Sarà presente anche una delegazione del II Circolo di Agropoli. Un ringraziamento alla Polizia Municipale ed alla Protezione Civile di Agropoli, sempre presenti per la buona riuscita delle manifestazioni all’aperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home