Attualità

Castellabate, pavimentazione di via Cilento in pessimo stato, Maurano chiede chiarimenti

Presentata un'interrogazione sul caso

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2018

Presentata un’interrogazione sul caso

“Meno di tre anni fa furono pavimentati con pietra lavica 250 metri della SP 61 Adolfo Cilento per un costo totale di oltre 200.000 euro. Il dato quantomeno sconcertante è che la pavimentazione si è già avviata verso una lenta agonia tra rattoppi e traballamenti”. A denunciare il caso è Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza che ha inviato una missiva al Comune chiedendo chiarimenti al primo cittadino Costabile Spinelli.

“La musica delle pietre sconnesse e delle grate di scolo instabili accompagna ormai l’attraversamento di questo tratto di strada, porta d’ingresso del Centro Storico di Castellabate, patrimonio dell’Unesco – evidenzia l’esponente della minoranza – Il lavoro, poi, comprendeva anche il rifacimento dei sottoservizi. Da segnalazioni ricevute sembrerebbe che proprio alla fine di questo tratto di strada ci sia una fuoriuscita di sostanze non proprio catalogabili nella categoria profumi”.

Di qui la scelta di presentare “un’interrogazione sul perché a distanza di così pochi anni e a fronte anche di un ricorso a mutui con la Cassa Depositi e Prestiti questa sia la situazione”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Torna alla home