Cilento

M5S, Cammarano: “Alfieri ha fallito in Regione, ora prepara un nuovo flop in Parlamento”

Il consigliere regionale Cammarano: “Campania tra le ultime in Italia per capacità di spesa dei fondi del Psr”

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2018

Michele Cammarano

Il consigliere regionale Cammarano: “Campania tra le ultime in Italia per capacità di spesa dei fondi del Psr”

“Dopo aver inanellato una serie di flop da consigliere all’Agricoltura di De Luca, Franco Alfieri ha capito che era il momento di cambiare mestiere e ora prepara la sua corsa per mostrare tutta la sua incapacità tra i banchi del Parlamento. Un tentativo che rimarrà tale. Alla prova delle urne l’uomo delle fritture sarà valutato per i suoi insuccessi e la sua inutilità alla destra dell’uomo che l’ha scelto solo per la sua capacità di racimolare preferenze con la forza delle clientele. Sarà la seconda bocciatura in tre anni per Alfieri, che nel 2013 fu già messo alla porta dal suo stesso partito, imbarazzato dalla possibilità di ritrovarsi in lista un personaggio scomodo quanto impresentabile come lui”.

E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“Nelle sue stagioni da consigliere all’Agricoltura, Alfieri – aggiunge Cammarano – ha conquistato il primato di aver precipitato la Regione Campania agli ultimi posti per capacità di spesa dei fondi del Psr 2014-2020. Le uniche risorse strutturali destinate ai nostri agricoltori, stanziate attraverso fondi europei, fanno capo a bandi scritti male e altrettanto mal programmati, in quanto non in linea con le esigenze di un settore messo in ginocchio dalla crisi e dalle calamità che hanno colpito il territorio negli ultimi anni. A questo non possiamo non aggiungere l’inerzia e l’approssimazione nella gestione dell’emergenza incendi, della crisi idrica e dell’emergenza alluvione nel Sannio. Non c’è ambito di competenza di Alfieri che non paghi per approssimazione e incapacità nelle scelte che sono state programmate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home