Cilento

Franco Alfieri inaugura il comitato elettorale di Vallo della Lucania. Aloia: ‘Sei il candidato di tutto il Cilento’

L'ex sindaco di Agropoli va oltre le polemiche: questo momento passerà

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2018

L’ex sindaco di Agropoli va oltre le polemiche: questo momento passerà

«La morte di Angelo Vassallo è stata un evento terribile che ha addolorato tutti noi, ma non capisco questo accostamento con me, quindi preferisco non rispondere alle polemiche. So che la lotta politica si fa anche con i veleni e con i pugnali ma questo momento passerà». Da Vallo della Lucania, in occasione dell’inaugurazione del suo comitato elettorale, Franco Alfieri risponde pacatamente alle polemiche innescate 24 ore prima da Antonio Vassallo, figlio del sindaco pescatore di Pollica Angelo. L’ex sindaco di Agropoli nel suo intervento, durato quasi mezz’ora, ha parlato delle grandi sfide del territorio, delle sue potenzialità e della necessità di avere un rappresentante politico in grado di portare anche in Parlamento le istanze delle comunità locali. Nessun riferimento, invece, alle critiche degli ultimi giorni, né alle parole della famiglia Vassallo, né alla candidata 5 Stelle Alessia D’Alessandro che a pochi metri da lui incontrava i simpatizzanti dei 5 Stelle.

Al taglio del nastro del suo comitato elettorale c’erano circa duecento persone e tra questi tanti amministratori locali. Un risultato importante considerato che i politici agropolesi mai prima avevano fatto breccia nel cuore dei vallesi, legati negli ultimi decenni alle famiglie Valiante e Cobellis. Il parlamentare uscente, assente e ancora deluso dalla mancata candidatura, ha fatto comunque sapere che sosterrà il Pd e il suo candidato. Nonostante la sua assenza c’erano molti amministratori in passato legati a doppio filo con Simone Valiante ed ora vicini al candidato Franco Alfieri. Tra questi il sindaco di Centola Carmelo Stanziola, di Laurito Vincenzo Speranza, di Ceraso Gennaro Maione, di Ascea Pietro D’Angiolillo. Ad eleggerlo a riferimento politico del territorio ci ha pensato ufficialmente il padrone di casa, il centrista Antonio Aloia. «Sei il candidato di tutto il Cilento – ha detto – vai a rappresentare non solo le esigenze di Agropoli ma dell’intero territorio, in particolare dei paesi dell’interno che in questo periodo stanno soffrendo».

Un concetto, quest’ultimo, ribadito dalla candidata di Civica Popolare Maria Ricchiuti e dal consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, esponente dei socialisti, intervenuto con la candidata al listino della Camera Anna Maria Maiorano. Insomma l’appuntamento di Vallo ha eletto Alfieri come l’uomo che il popolo centrista e della sinistra moderata sosterrà. Un apporto forse addirittura più ampio del previsto, tanto da emozionare lo stesso Alfieri che nel suo intervento ha sottolineato che sarà l’uomo del territorio, il riferimento per la cittadinanza in Parlamento. «Respiro nell’aria un entusiasmo contagioso, il desiderio di un’unica grande comunità che vuole trovare nell’unione la forza e la speranza del cambiamento, perché lo merita», ha detto l’ex sindaco di Agropoli ringraziando quanti erano presenti. Alfieri si è detto certo di essere una persona in grado di poter far valere le ragioni di un territorio, il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni, «senza alcuna sorta di campanilismo». Poi ha invitato nuovamente gli avversari ad una campagna elettorale fatta da toni più pacati, «senza rancori, senza attacchi, non per dividere ma per unire, non per distruggere ma per costruire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home