Cilento

Morte di Angelo Panarese, otto sanitari indagati

Si punta a chiare se esistono responsabilità dei medici nella morte del 42enne

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2018

Si punta a chiare se esistono responsabilità dei medici nella morte del 42enne

VALLO DELLA LUCANIA. Otto sanitari iscritti nel registro degli indagati per la morte di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale San Luca.

Il decesso è avvenuto giovedì mattina dopo una settimana di ricovero. Sul caso c’è un’indagine in corso da parte della Procura di Vallo della Lucania seguita dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo e diretta dal procuratore capo Antonio Ricci a seguito della denuncia presentata dai familiari. Lunedì mattina sarà eseguito l’esame autoptico intanto nel registro degli indagati ieri pomeriggio sono finiti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto di chirurgia generale che hanno avuto in cura il 42enne nell’ultima settimana.

Sarà l’autopsia che sarà eseguito dal medico legale Adamo Maiese a chiarire che cosa è accaduto. I familiari hanno già nominato il consulente di parte. Panarese era arrivato al San Luca venerdì scorso per una grave emorragia. Perdeva sangue dal retto. Due giorni fa lo stavano preparando per effettuare la colonoscopia quando è deceduto nel letto del reparto.

I familiari hanno presentato subito denuncia. Vogliono capire perché Angelo é improvvisamente deceduto. Vogliono sapere che cosa è accaduto nell’ultima settimana e se è stato fatto il possibile per salvare la vita al 42enne. I carabinieri di Vallo guidati dal capitano Mennato Malgieri hanno immediatamente sequestrato la cartella clinica e tutta la documentazione sanitaria relativa al ricovero del ragazzo. I famigliari sconvolti vogliono sapere perché Angelo è deceduto ed escludere eventuali responsabilità. La salma si trova nella sala mortuaria del San Luca. La notizia ha sconvolto la comunità di Velina dove Angelo era conosciuto da tutti. Un ragazzo perbene, lavorava con il cognato. Non aveva amai avuto particolari problemi di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Blitz a Pisciotta: sequestrati oltre 100 ombrelloni e attrezzi da spiaggia

Ad essere ispezionate dalle forze dell'ordine sono state le spiaggia libere del comune di Pisciotta, presenti in località Acquabianca, Marina centro e Gabella

Squali ad Agropoli: avvistamenti virali. La verità dietro l’allarme

Avvistamenti di presunti squali ad Agropoli creano allarme sui social. I video diventano virali

Ernesto Rocco

12/08/2025

Torna alla home