Cilento

Morte di Angelo Panarese, otto sanitari indagati

Si punta a chiare se esistono responsabilità dei medici nella morte del 42enne

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2018

Si punta a chiare se esistono responsabilità dei medici nella morte del 42enne

VALLO DELLA LUCANIA. Otto sanitari iscritti nel registro degli indagati per la morte di Angelo Panarese il 42enne di Velina di Castel Nuovo Cilento deceduto nel reparto di chirurgia generale dell’ospedale San Luca.

Il decesso è avvenuto giovedì mattina dopo una settimana di ricovero. Sul caso c’è un’indagine in corso da parte della Procura di Vallo della Lucania seguita dal sostituto procuratore Vincenzo Palumbo e diretta dal procuratore capo Antonio Ricci a seguito della denuncia presentata dai familiari. Lunedì mattina sarà eseguito l’esame autoptico intanto nel registro degli indagati ieri pomeriggio sono finiti otto sanitari tra dirigenti medici ed infermieri del reparto di chirurgia generale che hanno avuto in cura il 42enne nell’ultima settimana.

Sarà l’autopsia che sarà eseguito dal medico legale Adamo Maiese a chiarire che cosa è accaduto. I familiari hanno già nominato il consulente di parte. Panarese era arrivato al San Luca venerdì scorso per una grave emorragia. Perdeva sangue dal retto. Due giorni fa lo stavano preparando per effettuare la colonoscopia quando è deceduto nel letto del reparto.

I familiari hanno presentato subito denuncia. Vogliono capire perché Angelo é improvvisamente deceduto. Vogliono sapere che cosa è accaduto nell’ultima settimana e se è stato fatto il possibile per salvare la vita al 42enne. I carabinieri di Vallo guidati dal capitano Mennato Malgieri hanno immediatamente sequestrato la cartella clinica e tutta la documentazione sanitaria relativa al ricovero del ragazzo. I famigliari sconvolti vogliono sapere perché Angelo è deceduto ed escludere eventuali responsabilità. La salma si trova nella sala mortuaria del San Luca. La notizia ha sconvolto la comunità di Velina dove Angelo era conosciuto da tutti. Un ragazzo perbene, lavorava con il cognato. Non aveva amai avuto particolari problemi di salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home