Attualità

InfoCilento a scuola: il giornalismo spiegato ai ragazzi

“Non fa notizia il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane”

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2018

 “Non fa notizia il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane”

Nei giorni scorsi, in occasione dell’annuale settimana di pausa didattica organizzata presso il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli, una delegazione di InfoCilento composta dai giornalisti Paola Desiderio, Ernesto Rocco e Sergio Pinto, dal web designer Carmine Sica e dal cameramen Michele Siniscalchi Montereale, è stata ospite della scuola per tenere due giornate di lezioni sui fondamenti del giornalismo e sul mondo del web. A margine delle due giornate di lezione è stata data la possibilità agli alunni di scrivere un breve articolo sull’esperienza vissuta. Di seguito pubblichiamo quello che più risponde allo stile di un articolo di giornale:

E’ il giornalismo il tema protagonista di uno dei seminari tenutosi nel Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. Nella prima giornata di pausa didattica, che per una settimana prevederà l’interruzione del normale svolgimento delle lezioni per lasciare spazio all’allestimento di svariati corsi extracurriculari, ha avuto luogo un incontro, organizzato dal Prof. Rossi, con la dottoressa Paola Desiderio, giornalista de “Il Mattino” di  Salerno, e con Ernesto Rocco, caporedattore di InfoCilento, che hanno illustrato le tecniche giornalistiche e svelato i segreti del mestiere.

Un seminario che ha catturato l’attenzione di circa cinquanta alunni, interessati e non alla carriera giornalistica, e che ha mostrato i processi editoriali, inserendoli in un contesto moderno e all’avanguardia. Le interessanti tematiche affrontate comprendono le modalità di stesura di un articolo, la ricerca delle notizie e la loro recente digitalizzazione.

Riferendosi alle proprie esperienze personali, gli esperti hanno spiegato le difficoltà che si incontrano una volta specializzati nella professione, dall’analisi della veridicità di una fonte fino alla minaccia di una querela per diffamazione, facendosi portavoce di frequenti problematiche circa la libertà di espressione. Infine, fornendo consigli pratici agli studenti, hanno esposto il pericolo delle “fake news”, sempre più numerose sul web, citando i casi più eclatanti, suggerendo i metodi per non cadere in inganno e sottolineando le potenzialità dell’internet.

 

Pietro Pio Annunziata, Raffaele Pezzella, Ernesto Russo, Giovanni Salurso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home