Attualità

Salvitelle, Comune punta ad un progetto di ospitalità diffusa

Una rete di immobili messi a disposizione dei visitatori

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2018

Una rete di immobili messi a disposizione dei visitatori

Il 31 gennaio 2018, la Giunta del Comune di Salvitelle ha approvato con un atto di indirizzo, il Progetto: Studio di Prefattibilità per lo sviluppo di un sistema di Ospitalità Diffusa nel Comune di Salvitelle.

Questo progetto rientra nei programmi preelettorali dell’amministrazione ed è frutto di una condivisione di obiettivi e di intenti.

L’amministrazione crede che: “L’ospitalità diffusa debba essere realizzata attraverso una rete di immobili messi a disposizione dei visitatori ed è una risposta immediata e senza grandi investimenti di risorse per trasformare il nostro piccolo borgo ricco di storia e di antiche tradizioni, in una località dove soggiornare e vivere una vacanza a contatto diretto con la gente del posto, con le tradizioni e con la natura.”

Così, senza giri di parole, Maria Antonietta Scelza, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Salvitelle, ipotizza che questa possa essere una formula per cambiare le abitudini dei turisti “mordi e fuggi” del fine settimana in Campania, ma anche nel resto d’Italia. Il vero motore di questa rivoluzione low cost ma di qualità è: la tradizione, la serenità di questi luoghi ed il contatto con la natura, il tutto inserito in un contesto che possa fare rete con i comuni della Valle del Sele e del Tanagro.

“Salvitelle può diventare un simbolo di turismo a misura d’uomo dove il viaggiatore, alla ricerca di sapori ed emozioni, che arriva nella nostra terra – aggiunge il sindaco Raffaele Manzella – può vedere e toccare gli eventi di grande rilevanza ed importanza culturale, che vengono rievocati annualmente, quali fra i tanti, la corsa a piedi nudi dalla Serra San Giacomo e la lotta Greco Romana, i quali sono dei forti attrattori turistici.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home