Cilento

Capaccio Paestum: laboratori, mostre temporanee e un ristorante nella ex fabbrica Cirio

Aggiudicata la progettazione esecutiva, fra qualche mese al via i lavori

Paola Desiderio

31 Gennaio 2018

Aggiudicata la progettazione esecutiva, fra qualche mese al via i lavori

InfoCilento - Canale 79

La ex fabbrica Cirio, costruita sui resti dell’antico Santuario di Santa Venera, presto verrà ristrutturata per offrire nuovi spazi al Parco Archeologico di Paestum.  Ma «non sarà una duplicazione degli spazi museali già esistenti. – precisa subito il direttore Zuchtriegel – Vogliamo aprire ad altri discorsi: laboratori, mostre temporanee, depositi visitabili e un ristorante che dovrà esprimere le tradizioni di queste terre che, come sappiamo, si legano alla storia antica». Al bando, indetto da Invitalia, in qualità di centrale di committenza, hanno partecipato 37 studi di architettura, nazionali e internazionali. Ad aggiudicarsi i lavori di progettazione è stato lo studio associato Guicciardini & Magni di Poggibonsi. Quello che oggi è un edificio fatiscente e in stato di abbandono, diventerà la nuova porta d’accesso al Parco e al Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Per l’importante intervento il Cipe ha stanziato un finanziamento di 20 milioni di euro.

«Invitalia ha recepito il progetto preliminare elaborato da noi, anche con il supporto della Sovrintendenza di Pompei e dell’architetto Annamaria Mauro. – spiega Zuchtriegel – Nel progetto preliminare abbiamo già definito le funzioni che lo spazio dovrà assumere e l’indirizzo progettuale che prevede il recupero di gran parte dell’edificio. Sebbene più recente, non vogliamo demolire questa parte della storia del luogo. Vogliamo raccontare anche la storia della fabbrica che insiste sul santuario di Afrodite-Venere e che vogliamo legare alla Dieta Mediterranea».

I lavori di progettazione prevedono il coinvolgimento di diverse professionalità, non soltanto architetti, ma anche ingegneri e chiaramente archeologi, considerato che l’ex fabbrica sorge sul santuario di Santa Venera, che dovranno lavorare in sinergia, tenendo conto del valore archeologico e quindi dovranno trasformare il progetto preliminare in esecutivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home