Attualità

Pellegrino: ”Sosterrò la candidatura indicata dalla segreteria provinciale PD”

Il Presidente del Parco rivela in un post sulla sua pagina ufficiale facebook i motivi che lo hanno spinto al passo indietro in vista delle elezioni 2018

Bruno Marinelli

30 Gennaio 2018

Il Presidente del Parco rivela in un post sulla sua pagina ufficiale facebook i motivi che lo hanno spinto al passo indietro in vista delle elezioni 2018

Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino ha, tramite la sua pagina ufficiale, rivelato le motivazioni che lo hanno spinto a rinunciare alla candidatura in uno dei rami del Parlamento in vista delle imminenti elezioni politiche: ”Come molti di voi sapranno, non sarò direttamente coinvolto nelle prossime elezioni politiche. Dopo aver dato inizialmente la mia disponibilità” – spiega – ”ho deciso di non partecipare e di sostenere la candidatura indicata dalla segreteria provinciale del PD in quanto le parole responsabilità e coerenza non possono e non devono essere solo un esercizio lessicale in qualche salotto televisivo, ma azioni concrete. Il ruolo di presidente del Parco – puntualizza – mi impone di lavorare per l’unità territoriale e non favorire divisioni. Continuerò ad occuparmi del mio amato Paese, Sassano, e continuerò a portare avanti e realizzare le tante progettualità e iniziative che abbiamo messo in campo con il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, con la consapevolezza di avere il privilegio di amministrare un Ente che rappresenta uno dei Territori più belli del Mondo.”

Poi un pensiero per i due deputati del territorio che non saranno ricandidati dal Partito Democratico, Sabrina Capozzolo e Simone Valiante. A loro arrivano i suoi personali ringraziamenti. ”Non posso non esprimere il mio dispiacere nel non vedere coinvolti in questa competizione elettorali, due Amici e rappresentanti del Territorio come Sabrina Capozzolo e Simone Valiante, ai quali rivolgo il mio Grazie per ciò che hanno fatto e per quello sono certo continueranno a fare”. Pellegrino successivamente parla anche del sostegno dei colleghi sindaci del territorio, senza lesinare qualche frecciatina: ”Un grazie particolarmente affettuoso e consentitemi commosso lo rivolgo ai tantissimi che mi hanno chiamato e scritto in pubblico e in privato, testimoniandomi stima e affetto. Grazie a quei Sindaci, Amministratori e Dirigenti di partito territoriali e nazionali, che mi hanno fatto sentire la propria stima. Adoro la politica anche perché è in determinati momenti che capisci chi ti vuole bene, chi è leale e sincero. Certo non posso nascondere l’amarezza nel vedere qualche “paladino del Territorio “, che invoca unità territoriale esclusivamente quando si tratta di conservare la propria “poltroncina”; anche questo però conoscendo le qualità umane di alcuni personaggi me lo aspettavo. Sono, invece, certi attestati di stima e affetto che mi danno l’entusiasmo e la voglia di continuare a metterci la faccia con impegno e Amore per la mia Terra.” Il presidente conclude augurando l’ in bocca al lupo ai candidati: ”Un sincero “in bocca al lupo” ai candidati e continuiamo con entusiasmo forza e coraggio a fare in modo che il nostro Territorio possa avere Rappresentanti validi, onesti e autorevoli” – ”Io come sempre farò la mia parte” – conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home