Curiosità

Disco d’oro per la canzone scritta da Davide Napoleone

Paola Desiderio

30 Gennaio 2018

É autore della canzone «Solo per un po’» di Michele Bravi

E’ stata scritta dal capaccese Davide Napoleone la canzone «Solo per un po’», cantata da Michele Bravi, che si è aggiudicata il Disco d’oro. Dopo la soddisfazione per il successo che la canzone ha riscosso negli ultimi mesi, ora si è aggiunto il riconoscimento che la Fimi, importante federazione musicale italiana, ha conferito alla canzone, premiata con il disco d’oro, riservato alle produzioni musicali che superano le 25 mila copie vendute. L’arrangiamento del brano «Solo per un po’» è di Davide Napoleone e Luca serpenti, bassista di Max Pezzali.
Il cantautore di Capaccio Paestum nel 2016, a 23 anni, ha iniziato a collaborare con Sony Atv sotto la guida di Paola Balestrazzi. Il disco “Anime di carta “ di Michele Bravi è uscito nel febbraio del 2017, con all’interno il brano «Solo per un po’» che, dopo il successo di Sanremo, Bravi ha deciso di far uscire come singolo. Il brano è entrato in rotazione radiofonica il 12 maggio e ci è rimasto per tutta l’estate. Il 24 maggio la canzone è stata presentata per la prima volta in televisione nel programma «Facciamo che io ero» di Virginia Raffaele, il 27 maggio è stata cantata ai TIM MTV Awards 2017, permettendo a Bravi di vincere il premio Best Performance.
Davide, nel frattempo, ha firmato un contratto editoriale con Sony/ Atv e ha iniziato a collaborare in qualità di autore con molti altri artisti.

(La foto è di Tommaso Costa Junior)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Solstizio d’Estate 2025: il giorno più lungo dell’anno segna l’avvio dell’estate

Domani, 21 giugno, il nostro pianeta saluterà il solstizio d'estate, un evento astronomico che sancisce l'inizio della stagione calda e il giorno più lungo dell'anno

Angela Bonora

20/06/2025

Armando Salati, da Gioi agli Stati Uniti: oggi l’anniversario della sua nascita

Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti

Luisa Monaco

20/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Torna alla home